Pastorale sociale
Caritas Italiana, FOCSIV e Fondazione Lanza, dopo i riscontri positivi e le richieste di seguito del precedente Corso tenutosi nel 2021, hanno deciso di proporre una seconda edizione con nuovi temi e nuove esperienze, che si terrà on line da ottobre 2022 a gennaio 2023.
Sulla base della valutazione del corso precedente, e degli eventi che stanno caratterizzando questi tempi, si intende proporre un nuovo corso che abbia le seguenti caratteristiche:
- confermi l’approccio integrale ecologico-sociale-economico per una nuova evangelizzazione, comprendendo una riflessione sulla costruzione e declinazione della Pace nella vita quotidiana secondo l’approccio dell’Enciclica Fratelli Tutti;
- si focalizzi su nuove esperienze fondate su spunti e riferimenti pastorali, approfondendone la fattibilità concreta;
- si concentri in un minor numero di incontri con un approccio più partecipativo e laboratoriale;
- metta a disposizione tutte le lezioni registrate e i materiali di approfondimento.
Il corso si strutturerà in 6 incontri che si terranno on line il lunedì dalle 17.30 alle 19.30 (l’ultimo incontro sarà invece dalle 16.30 alle 19.30).
Ogni incontro prevede un’introduzione, una breve analisi del contesto di riferimento, la presentazione di una esperienza, uno spunto pastorale/motivazionale per l’avvio dei gruppi di lavoro cui sarà offerto lo spazio per un confronto anche in ordine all’elaborazione di ulteriori proposte di azione.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione on line - al link indicato nella brochure - entro il 30 settembre, e il versamento di una quota di partecipazione di 20€ come impegno di presenza e relativo minimo sostegno ai costi del corso.
Ai partecipanti oltre alle lezioni e alla interazione con i relatori verranno forniti materiali come registrazioni, slide e documenti, insieme con un attestato di partecipazione.
Argomenti e date:
1. Agire per la pace - 10 ottobre 2022
2. Agire per i consumi sostenibili - 24 ottobre 2022
3. Agire per le comunità energetiche - 7 novembre 2022
4. Agire per ritessere comunità - 21 novembre 2022
5. Agire per l’inclusione - 5 dicembre 2022
6. Agire con la comunicazione - 16 gennaio 2023 (h. 16.30 - 19.30)
Brochure