Notizie

Caritas

Anno di Volontariato Sociale

Un’esperienza unica al servizio degli ultimi

Redazione
C:\fakepath\AVS.jpg

Il progetto dell’Anno di Volontariato Sociale è sostenuto da Caritas Italiana, grazie ai fondi Cei 8xMille, e dalla nostra Caritas diocesana, che offre l’opportunità a giovani tra i 18 e i 28 anni di sperimentarsi in un’esperienza di volontariato a sostegno delle persone più vulnerabili del nostro territorio. 

L’anno di volontariato sociale può durare massimo 12 mesi e prevede un orario flessibile tra le 75 e le 100 ore mensili, a fronte di un rimborso spese massimo di 300 €. I ragazzi coinvolti hanno la possibilità di entrare in un percorso formativo e di mettersi in gioco in uno dei servizi promossi dalla Caritas diocesana: centri di ascolto, mense, servizi di accoglienza residenziale, empori, magazzino alimentari… 
Un anno di formazione e servizio, di crescita e condivisione, per sperimentare il dono di sé… In breve un’esperienza unica!


Giulia, 20 anni, ha vissuto il suo servizio durante il periodo della pandemia. Scrive: «L’estate 2020 è stata memorabile. Eravamo rimasti in pochi volontari (molti non potevano rientrare a causa della pandemia) e ad un certo punto ho cominciato a sentirmi parte di qualcosa di fantastico… Penso che ciò era dovuto in parte al fatto che fuori il mondo andava a rotoli mentre lì continuava ad esserci vita (i poveri non potevano permettersi il lusso di stare chiusi in casa e bastare a sé stessi, ma dovevano venire lì a fare la doccia, mangiare in mensa, comprare cibo all’emporio) ma soprattutto alle persone con cui ho lavorato, che mi capivano più di quanto io capisca me stessa! Essere per loro un libro aperto mi ha portato ad essere felice come non lo ero mai stata e a sentirmi speciale. L’AVS mi ha aiutata a crescere a conoscermi maggiormente».


Luca, 22 anni, al termine della sua esperienza scrive: «I valori della solidarietà, dell’integrazione, della collaborazione, della condivisione e del rispetto, hanno accompagnato il mio servizio, dandomi la possibilità di instaurare rapporti veri e autentici con tutte le persone che ho incontrato, con cui ho condiviso l’esperienza di AVS, e gli ospiti verso i quali ho dato la mia disponibilità. Sono stati soprattutto loro, con le loro esperienze personali e il loro vissuto, che in realtà mi hanno dato la possibilità di scoprire queste qualità in me, riuscendo a metterle a loro disposizione».

Mina invece ha 25 anni e ha terminato l’esperienza AVS ad aprile: «Arrivare in Caritas è stato come approdare in un porto sicuro. Conoscere persone di diverse età e culture mi ha fatto crescere, facendomi sentire più forte e consapevole di quello che sono e di quello che so fare. Trovare disponibilità e rispetto per me è molto importante per riuscire a collaborare con gli altri. In Caritas inoltre ho conosciuto la mia migliore amica! Ho fatto tante cose diverse ma soprattutto ho riso tanto, imparato e ricevuto molto di più di quello che ho dato».


Per aderire al progetto, o anche solo per avere maggiori informazioni, occorre contattare la Caritas diocesana su Instagram o Facebook (@caritas.mantova), al numero 0376 323917 oppure tramite email all’indirizzo segreteriacaritas@diocesidimantova.it.


Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova