Minori
In questo periodo, numerosi bambini e ragazzi utilizzano piattaforme web e videoconferenze per partecipare alle lezioni scolastiche online, restare in contatto con gli insegnanti e i propri coetanei. Sono strumenti utili a ridurre le distanze e potrebbero essere usati anche negli ambiti parrocchiali, per far incontrare, anche se attraverso un monitor, i più giovani con i loro animatori ed educatori alla fede dell'oratorio. Affinché tali strumenti vengano utilizzati nel modo più opportuno anche sul piano pastorale, la Commissione tutela minori della diocesi di Mantova ha diffuso di recente alcune indicazioni.
Innanzitutto, educatori e catechisti devono sempre informare il parroco (o il referente pastorale) dell'organizzazione di una videoconferenze con i ragazzi. Ogni riunione online deve avere come responsabile un educatore maggiorenne, l'unico a cui spetta il compito di diffondere gli inviti. Se l'educatore è minorenne, occorre la presenza di una persona maggiorenne.
Altro aspetto da tenere in considerazione, è l'orario in cui svolgere le videoconferenze: la commissione suggerisce di farle nel tardo pomeriggio e per garantire la presenza dei genitori in casa. Gli inviti a partecipare all'attività vanno inviati tramite messaggi privati (quindi non su siti web o pagine social della parrocchia) per evitare l'intrusione di persone non desiderate. Inoltre, è bene avere dai genitori il consenso alla partecipazione dei figli alla videoconferenza, o almeno informarli dell'organizzazione di tale attività.
Non mancano, ovviamente, considerazioni riguardo il comportamento da tenere durante l'incontro. Gli educatori devono mantenere un comportamento adeguato, nel rispetto del loro ruolo educativo. Inoltre, nel caso in cui uno dei partecipanti assuma comportamenti inadeguati, va immediatamente escluso ed è necessario informare dell'accaduto il parroco (o il referente pastorale), oltre che il genitore.
Il documento contiene altri suggerimenti utili. È possibile trovare il testo in forma completa tra gli allegati, nella parte inferiore di questa pagina.
Documento integrale