Notizie

Pastorale familiare

"Cantieri" nelle case

Brevi video mensili sulle coppie della Bibbia

Redazione
C:\fakepath\cappella Fraternità-San-Carlo-Roma_aletti.jpg

Il cammino sinodale della Chiesa, in questo secondo anno, chiede alle Chiese di aprirsi ai tanti “mondi” che guardano con curiosità, attenzione e speranza al Vangelo di Gesù, eppure molto spesso lontani e non convolti nelle esperienze di fede. Tanti di questi mondi non si sentono ascoltati per sostenere le loro problematiche, le loro sofferenze, i loro sogni… e il Vangelo di Gesù rimane lettera morta. Riteniamo importante aiutare il cammino della gente a ritrovare la strada della vita, della fede, della bontà, della pace.


L’indicazione è di creare “cantieri nelle case” con lo scopo di costruire esperienze di vita positive. 


Il centro di pastorale della famiglia propone quindi per questo anno pastorale alcuni “cantieri” che usciranno ogni mese (che sostituiscono le Oasi di spiritualità proposte gli scorsi anni) riservati alle famiglie, riguardanti l’ospitalità, l’ascolto, le relazioni, la fede… prendendo spunto dalle coppie bibliche. Il cantiere sarà proposto in brevi video, posti di volta in volta sul sito della Diocesi, insieme al materiale utile per la riflessione.

Il cantiere può essere utilizzato dalle singole famiglie, da più famiglie che si ritrovano insieme, oppure anche per orientare gli incontri dei gruppi famigliari.

Il primo cantiere fa riferimento alla casa di Abramo e Sara e alla loro esperienza di ospitalità.

Il secondo parla di Maria e Giuseppe e dell'esperienza della cura.


documenti

Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova