ODL
In questi mesi ODL sta lavorando ad un progetto di ricerca dedicato al tema “Come il disagio dei ragazzi e dei giovani interpella gli oratori?”.
Il progetto parte da una triplice constatazione:
- gli oratori stanno incontrando nella loro vita ordinaria adolescenti e giovani che vivono forme diversificate di disagio;
- gli oratori stanno mettendo in atto alcune azioni e alcuni progetti di intervento educativo nell’ottica soprattutto della prevenzione;
- gli oratori sono riconosciuti dai territori come interlocutori di riferimento e stanno vedendo crescere la richiesta di un coinvolgimento.
Di fronte a questo fenomeno diventa importante chiedersi: che cosa significa per gli oratori incontrare le situazioni di disagio? In che modo gli oratori possono assumere la prevenzione e il contrasto del disagio giovanile nel loro compito educativo proprio?
È nell’orizzonte di queste domande che si colloca il progetto, che intende svolgere sia una funzione conoscitiva, sia una funzione di elaborazione prospettica e progettuale del tema.
A questo scopo è stato elaborato un questionario, che ha l'obiettivo di raccogliere importanti dati sulla percezione degli oratori rispetto al disagio adolescenziale e giovanile nel territorio e sulle attività svolte attualmente nell’ottica della prevenzione e del contrasto.
Il questionario sarà disponibile fino al 27 maggio a questo link.
Grazie fin d'ora a chi vorrà collaborare, dedicando alcuni minuti per la raccolta delle risposte.