Notizie

Caritas

Comunità per minori 'Noah'

Una nuova struttura di accoglienza gestita dall'Associazione Abramo

C:\fakepath\comunità minori.jpg

L’Associazione Abramo della Diocesi di Mantova si occupa di rispondere con servizi di accoglienza alle fragilità che il territorio mette in evidenza, nel rispetto dello statuto di Caritas diocesana che promuove le forme di carità sul territorio. In quest’ottica nasce il nuovo servizio della comunità per minori allontanati dalle famiglie di origine e assegnati dal Tribunale dei minori e dai Servizi di tutela minori alle Comunità educative di accoglienza. 

La comunità è una struttura residenziale educativa, a carattere temporaneo, che può ospitare fino a dieci minori tra i 6 e i 13 anni, di ambo i sessi (in modo da poter tenere uniti eventuali fratelli), che vengono allontanati dal nucleo familiare per decreto del Tribunale dei minorenni per un determinato periodo di tempo - generalmente fino al raggiungimento della maggiore età o fino al ventunesimo anno. 
La comunità “Noah” (che significa ‘che accoglie’, ‘che consola’) avrà sede presso Cascina Bosco a San Martino Gusnago di Ceresara. Attualmente sono in corso alcuni lavori per adattare gli ambienti alla normativa in vigore, si pensa di poter partire con le accoglienze fra gennaio e febbraio 2021.


La Comunità è ispirata ai valori Caritas di giustizia sociale e bene comune; il bene comune è sempre orientato verso il progresso delle persone. La Comunità è ispirata altresì ai valori della compassione, del rispetto, della solidarietà e dell’uguaglianza. Agli ospiti verrà garantita parità di trattamento: nessuna distinzione potrà essere compiuta per motivi riguardanti sesso, età, razza, lingua, religione, opinioni politiche. Gli ospiti e le famiglie verranno attivamente coinvolti nelle scelte e nelle attività che li riguardano. Caritas vede i fragili non come un problema, ma come coloro che possono diventare soggetti e protagonisti di un futuro nuovo e più umano.


La comunità “Noah” vuole anche essere un luogo aperto al territorio, ai gruppi, sia delle parrocchie vicine che di tutta la diocesi. Un luogo dove potersi incontrare, fermarsi accanto, far giocare i bambini, condividere un pasto, fare un laboratorio creativo insieme, anche con gruppi famiglie. La Comunità minori sarà davvero valorizzata se diventerà sorgente di accoglienza per il territorio, di gruppi e singoli volontari con il desiderio di far sentire i bambini a casa, amati e ascoltati.

Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova