USMI-CISM
Il magistero postconciliare sulla vita consacrata ha esortato le varie espressioni di consacrazione ad operare un progressivo rinnovamento, in ascolto delle situazioni socio culturali del nostro tempo. Oggi più che mai gli eventi globali che toccano tutta l’umanità e la velocità dei processi di cambiamento in cui siamo inseriti, sia ad intra che ad extra Ecclesia, richiede risposte e modalità nuove con le quali tradurre la sequela Christi dei consigli evangelici. L’esigenza, pertanto, di adeguati strumenti formativi, capaci di interpretare l’odierno contesto storico entro cui la vita consacrata è inserita, risulta una priorità imprescindibile.
Dalla riflessione e dalla collaborazione tra la segreteria USMI e CISM è emersa la necessità di offrire alcuni strumenti teorici e di contenuto relativi al processo di aggiornamento auspicato dal Vaticano II e fortemente richiesto dagli ultimi documenti della Chiesa.
A ottobre 2020 partirà quindi il primo Corso di Specializzazione sulla Vita Consacrata, promosso dalla CISM-USMI di Mantova e patrocinato dall'Istituto di Scienze Religiose 'San Francesco' della Diocesi, con l'appoggio del vescovo mons. Busca. Anche la Facoltà teologica di Milano, a cui l'Istituto di Scienze Religiose è affiliato, ha espresso parere positivo, nella consapevolezza della novità che tale proposta segna per il territorio del Nord Italia.
Il corso, indirizzato in primis ai consacrati della nostra Diocesi, ha l'ambizione di intercettare anche le altre Diocesi limitrofe e le realtà monastiche presenti nel Nord Italia. Esso si propone di favorire l'aggiornamento su alcuni ambiti fondanti la vita consacrata, e di sviluppare una maggior conoscenza di questa forma di vita tra i partecipanti.
Si compone di un biennio con 4 moduli divisi in 4 semestri. In ogni mese del semestre ci saranno 2 lezioni, il lunedì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00 presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose. Ogni semestre, pertanto, si compone di 8 lezioni. Il partecipante può iscriversi a tutto il percorso o ai moduli che liberamente sceglie. L'iscrizione al corso implica una tassa accademica, così da poter coprire le spese dei docenti e della struttura, pari a 60 Euro per ogni singolo modulo.
MODULI:
I anno: biblico e teologico-spirituale
II anno: canonico e accompagnamento spirituale
Nel desiderio di coinvolgere anche le realtà monastiche del Nord Italia, i monaci/monache che si iscriveranno potranno beneficiare della modalità di frequenza on-line. Tale modalità potrà essere fruibile anche da coloro che per oggettive distanze geografiche non potranno essere fisicamente presenti.
ISCRIZIONI: da lunedì 1 giugno 2020 presso la Segreteria ISSR di Mantova (Sig.ra Milena Negrini), Via F.lli Cairoli 20 (Mantova). Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 15 alle 18; Martedì e Giovedì dalle 10 alle 12. Tel. 0376 - 321695 E-mail: issr@diocesidimantova.it www.issrmn.it