Caritas
Una vasta area tra Mozambico, Zimbabwe e Malawi è stata colpita lo scorso 14 marzo dal ciclone Idai, dopo settimane di piogge torrenziali e alluvioni. Nonostante le cifre ufficiali siano ancora in aggiornamento, la situazione sul posto è definita “terrificante”: oltre 200 vittime già registrate, ma le stime parlano di più di 1.000. Complessivamente sono più di un milione e mezzo le persone colpite, centinaia di migliaia gli sfollati, case e edifici pubblici distrutti, strade bloccate con diverse zone ancora inaccessibili. Ancora una volta i Paesi più poveri subiscono le conseguenze peggiori dell’aumento di intensità e frequenza delle catastrofi ambientali, provocate anche dai cambiamenti climatici.
Papa Francesco ha espresso il suo "dolore e vicinanza alle care popolazioni del Mozambico, dello Zimbabwe e del Malawi, colpite da ciclone Idai. Affido le molte vittime e le loro famiglie alla misericordia di Dio".
Nonostante le difficoltà, le Caritas dei tre paesi si sono prontamente mobilitate attraverso gli organismi nazionali, diocesani e le parrocchie nell'assistenza agli sfollati e nella raccolta di informazione per la predisposizione di un primo piano organico di intervento d’urgenza. In particolare in Mozambico i volontari mobilitati dalla Caritas sono impegnati nella distribuzione di beni di prima necessità e nella prevenzione delle epidemie con campagne di informazione igienico sanitarie, lo scavo di canali per il deflusso delle acque e la creazione di punti di raccolta di rifiuti presso i centri di accoglienza che ospitano gli sfollati. In tutti i paesi i bisogni più urgenti per gli sfollati sono ripari d’urgenza, beni non alimentari di prima necessità (coperte, utensili per la cucina ecc.), cibo, acqua potabile, kit igienico sanitari.
Caritas Italiana segue attentamente l’evolversi della situazione in coordinamento diretto con le Caritas dei paesi colpiti e con Caritas Internationalis per sostenere gli interventi in atto.
Per ulteriori informazioni e coordinamento è possibile seguire la pagina dedicata sul sito di Caritas Italiana o contattare l'Ufficio Africa, tel. 0666177268/247 africa@caritas.it.
Per sostenere gli interventi in corso si possono inviare offerte al Fondo diocesano "Alluvioni Africa australe":
- in contanti presso l'ufficio Caritas di Via Arrivabene, 43 - Mantova
- in contanti presso l'Ufficio Cassa della Curia vescovile in Piazza Sordello, 15 - Mantova
- sul conto corrente postale n. 13769468
- tramite bonifico bancario alla Caritas della Diocesi di Mantova, IBAN: IT39S 01030 11502 000002000058
Comunicato stampa