Notizie

Emergenza Covid-19

Fondo 'Sant'Anselmo'

Un primo rendiconto, a quasi due mesi dall'attivazione

Redazione
DSC_7386.JPG

Nel giugno scorso la diocesi ha istituito il Fondo “Sant’Anselmo”, con lo scopo esclusivo di dare supporto a singole persone, nuclei familiari, piccole imprese e lavoratori autonomi che, a causa della pandemia, si trovano in difficoltà economica.

Il fondo aveva una dotazione iniziale di 415mila euro, derivante da fondi diocesani e da un contributo straordinario messo a disposizione della Cei (utilizzabile esclusivamente per l’emergenza Covid). A queste risorse si sono già aggiunti 7mila euro di liberalità (in particolare da offerte personali di sacerdoti diocesani). Il fondo intende essere integrativo, e non alternativo, ai supporti messi in campo dalla pubblica amministrazione. Per questo viene effettuata un’approfondita analisi delle necessità del richiedente, così come delle possibili provvidenze pubbliche eventualmente spettanti.

Le domande di accesso al Fondo “Sant’Anselmo” devono essere presentate presso uno dei soggetti partner della diocesi di Mantova (Acli, Cisl, Confcooperative, Coldiretti, Confartigianato, Confagricoltura, Ucid, Mcl), che si sono resi disponibili a istruire le richieste (corredate di molte informazioni quali dichiarazione dei redditi, certificazione Isee, contratti di locazione, copia busta paga…). Il contributo economico viene erogato per un periodo massimo di tre mesi. L’importo dipende dalla situazione economica e dal numero dei componenti il nucleo familiare del richiedente (il contributo massimo per le famiglie è di mille euro al mese per tre mensilità).

A poco più di un mese dall’attivazione, le domande presentate sono state 63 e quelle accolte 32 (tra cui quella di una piccola impresa), per un impegno totale di 84.700 euro. Il target di chi ha ottenuto il contributo non è, mediamente, quello di frequentazione dei centri di ascolto Caritas: la maggior parte, infatti, non si era mai rivolta in precedenza ai nostri servizi diocesani o parrocchiali. Tra le domande non accolte, alcune evidenziavano effettive situazioni di povertà, ma non direttamente riconducibili all’emergenza Covid e quindi non coerenti con il regolamento del fondo.

Tutti i beneficiari hanno avuto un colloquio (di persona o telefonico) con la direzione di Caritas diocesana prima dell’erogazione della quota di fondo loro assegnata. È stata anche invitata una comunicazione ai Comuni di residenza dei soggetti beneficiari, in modo che i servizi sociali siano aggiornati in merito a chi ha potuto beneficiare di questo strumento di aiuto. Il Fondo “Sant’Anselmo” rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2020.


Silvia Canuti (Direttrice Caritas della diocesi di Mantova)

Giovanni Rodelli (Economo della diocesi di Mantova)

Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova