Notizie

Sabato 3 febbraio

Giornata per la vita, convegno in Seminario

Intervengono il teologo Marcello Neri e lo psicologo Alberto Mingarelli

Redazione
C:\fakepath\bebe_37.jpg

Nella lettera pastorale Generati in Cristo, nostra vita il vescovo Marco Busca ha sottolineato la differenza che esiste tra l'individuo-uomo vecchio, ripiegato su sè stesso (e, per questo motivo, privo di vera vita) e la persona, piena di vita perchè agisce in relazione con gli altri. Il valore dell'esistenza umana è un tema sempre attuale, che ritorna in occasione della Giornata per la vita, che sarà celebrata domenica 4 febbraio, sul tema "Il Vangelo della vita, gioia per il mondo".

Per l'occasione, Caritas diocesana e Ufficio per la pastorale della salute organizzano un convegno sabato 3 alle 14.45, nell'aula Maria Teresa del Centro pastorale di Mantova (ingresso da via Montanari, 2). Il teologo Marcello Neri e lo psicologo Alberto Mingarelli dialogheranno insieme e si confronteranno sul tema "Generare, vivere e morire nell'era della terapia genica". L'intenzione è riflettere sull'essenza della vita umana oggi, sviluppare delle domande e trovare, se possibile, delle risposte. Terminato il seminario, alle 18 è prevista la Messa in Cattedrale, celebrata dal vescovo. All'evento sono invitate soprattutto le persone che fanno parte di associazioni di ispirazione cristiana, dedicate alla vita, intesa dall'istante del concepimento alla morte naturale.

«Accompagnare la vita pone nuove responsabilità nell'era tecnologica - ha detto, in ottobre, papa Francesco all'assemblea della Pontificia Accademia per la vita -. La manipolazione della vita, sino a ieri impensabile, pone questioni formidabili».


documenti

Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova