Notizie

Vita della Chiesa

​Giovani & Vescovi

Un dialogo sinodale che porta frutto

Redazione
C:\fakepath\giovani e vescovi.jpg

Giovani & Vescovi è un cammino delle Chiese di Lombardia che ha per protagonisti i giovani e i loro vescovi, impegnati in un ascolto reciproco e un discernimento condiviso attorno ad alcune dimensioni fondamentali del vivere:

il lavoro e la vocazione, i riti, gli affetti, l’ecologia e l’intercultura.
L’orizzonte del dialogo non è esclusivamente antropologico ed esistenziale, ma anche in ordine alla propria fede cristiana (per esempio: che cosa vuol dire da giovane cristiano vivere i propri affetti?).
Il dialogo sinodale ha origine dall’invito che papa Francesco ha rivolto nell’Esortazione apostolica Christus Vivit: «camminare insieme, giovani e pastori della Chiesa, imparando gli uni dagli altri per riflettere meglio quel meraviglioso poliedro che dev’essere la Chiesa di Gesù Cristo».

Nello scorso anno pastorale (2021-2022) l’invito si è concretizzato in un evento regionale di apertura svoltosi in Duomo a Milano il 6 novembre 2021, e nella costituzione di cinque commissioni tematiche, legate alle dimensioni fondamentali del vivere sopra elencate, chiamate ad un discernimento capace di proposte concrete.

Ora l’orizzonte di coinvolgimento si allarga alle singole Diocesi, alle parrocchie con i loro oratori, alle associazioni e ai movimenti ecclesiali e a tutti i gruppi di giovani interessati.

Queste le tappe:


Ottobre - dicembre 2022 | La fase diocesana dell’ascolto
5 schede tematiche e un video introduttivo: si può avviare un dialogo da vivere in piccoli gruppi, tra giovani e preti, per far emergere i vissuti e le attenzioni quotidiane messe in atto dai giovani per vivere - da cristiani - nelle dimensioni di vita sopra elencate.


Sabato 10 dicembre 2022, dalle 10 alle 15 | Evento regionale
A Sotto il Monte (BG) incontro dei Vescovi lombardi con i giovani coinvolti nel dialogo sinodale.
Ci saranno riflessioni e testimonianze di cui mettersi in ascolto, a chiusura della prima fase e in avvio della seconda.


Dicembre - giugno 2022 | La fase diocesana del discernimento
Si potrà continuare il dialogo tra giovani e preti per condividere ed elaborare insieme riflessioni e nuove prassi riguardanti le principali dimensioni del vivere.
Il materiale e il calendario dettagliato saranno disponibili a partire dall’11 dicembre 2022


Per un affiancamento e un accompagnamento nelle diverse fasi è possibile scrivere a pastoralegiovanile@diocesidimantova.it

Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova