Notizie

Oratori mantovani

Grest da ""Batticuore"

Bambini e adolescenti hanno ripopolato le nostre comunità nell'avventura del Grest

Redazione
C:\fakepath\cuore.jpg

“Nel nostro cuore lo speravamo anche – così ci dice don Fabio Scutteri, direttore del centro diocesano di pastorale giovanile -  e finalmente abbiamo visto la ripresa dei nostri Oratori”.
Sono una cinquantina infatti gli oratori mantovani che hanno dato vita al tradizionale Grest, che quest’anno, ha avuto una durata di almeno una settimana in più rispetto agli anni pre -Covid.
Da Castiglione delle Stiviere a Sermide, sono state settimane di giochi e coinvolgimento per tantissimi bambini e adolescenti, in un’esplosione di vita e di comunità contagiose.


I numeri a disposizione dell’ufficio diocesano parlano chiaro: circa 2500 gli adolescenti coinvolti nell’attività di animatore. Un bellissimo segno di speranza di fronte ad una rappresentazione di questa generazione spesso tinta di nero. A questi giovani animatori si sono affiancati 450 educatori più grandi, che li hanno coordinati e hanno seguito tutto il processo di organizzazione e accompagnamento nelle giornate di Grest. Infine sono stati circa 4500 i bambini e le bambine coinvolti che, insieme alle loro famiglie, hanno potuto vivere giorni indimenticabili.
“Quest’anno – aggiunge don Fabio – abbiamo constatato di come molte parrocchie più piccole si siano unite a quelle più vicine, realizzando in questo modo ciò che da sole non sarebbero più riuscite a fare. Un bel segno di comunione e collaborazione che sta portando frutti.”


Dall’ufficio ci dicono che è aumentata esponenzialmente anche la domanda di incontri formativi nelle parrocchie che hanno realizzato il Grest, ad indicare l’accresciuta consapevolezza dell’importanza dell’impegno educativo al quale le parrocchie credono e desiderano esserne protagoniste.


*** nella foto il Grest di Suzzara


Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova