Gemellaggio con la chiesa di Leopoli
Si è concluso il corso di italiano per studenti dell’Università Cattolica Ucraina di Leopoli lo scorso sabato, 11 agosto 2018, in seminario con la tradizionale celebrazione dei Vespri, la consegna degli attestati e la cena insieme a famiglie, insegnanti e amici.
La gioia negli occhi di questi giovani era tanta e chi li ha conosciuti nelle quattro settimane del soggiorno nel mantovano vi ha potuto scorgere i desideri che alcuni hanno espresso: studiare a Roma, approfondire gli studi in lingua italiana, dialogare per allargare il proprio patrimonio culturale.
L’occasione si è prestata anche per ringraziare tutti coloro che hanno dato il loro contributo nell’esperienza che impegna la nostra diocesi da quasi vent’anni. Per il prossimo anno abbiamo fatto delle previsioni e presto potremo invitare tutti alla celebrazione del ventesimo anno di collaborazione tra Diocesi di Mantova e Università Cattolica di Leopoli.
Nel concludere questa esperienza don Samuele Bignotti ha ribadito il valore dell’accoglienza in senso evangelico, ricordando le parole di Papa Francesco in Gaudete et exultate: “Ogni santo è una missione; è un progetto del Padre per riflettere e incarnare, in un momento determinato della storia, un aspetto del Vangelo”.
“Da ciascuno di questi volti amici – dice don Samuele in merito a studenti, famiglie e insegnanti – è stato possibile scoprire un aspetto del Vangelo e presto ci si è accorti di essere sì diversi per età, provenienza e studi, ma tutti uguali perché santi tra i santi. Accogliere la novità fa vedere i volti del Vangelo e la santità della nostra Chiesa.”
L’accoglienza si è fatta veicolo di apprendimento della lingua e cultura italiana, ma soprattutto occasione per sentire il grande abbraccio della Chiesa universale.