Notizie

Bambini e ragazzi

La tutela dei minori in diocesi

C:\fakepath\tutela minori.jpg

Prendersi cura dei piccoli e dei deboli significa in primo luogo orientare il proprio cuore, il proprio sguardo e il proprio operato a favore dei più piccoli e indifesi, attraverso una corresponsabilità della comunità condivisa con tutta la società civile.

La Diocesi di Mantova ha una solida tradizione di attenzione e cura delle giovani generazioni, che ha trovato un’espressione speciale negli oratori. Generazioni di ragazzi, operatori pastorali e famiglie hanno condiviso e continuano a condividere percorsi, spazi e tempi di crescita umana e cristiana. 


Anche nella nostra Diocesi, in comunione con il cammino della Chiesa italiana, il vescovo Marco Busca ha attivato un Servizio diocesano per la tutela dei minori che possa affiancare le parrocchie in questo impegno educativo nel quale le nostre comunità si sono sempre impegnate con passione e creatività. La ricchezza dell’attività pastorale svolta dalla Chiesa mantovana per i più piccoli, e accanto alle loro famiglie, costituisce una grande risorsa e rappresenta una innegabile preziosità, anche sociale. 

C:\fakepath\minori-1024x563-664x373.jpg

Oggi più che mai in questa attività pastorale è forte la consapevolezza che la presenza di un minore alle attività e nei contesti educativi al di fuori della famiglia rappresenta una permanente “consegna di fiducia” da parte dei genitori, per quanto questa possa essere implicita.

L’educazione e la crescita della persona costituiscono un impegno che riguarda tutta la comunità in un processo che coniuga le responsabilità dei suoi vari attori. L’educazione è sempre un’impresa comunitaria, una responsabilità condivisa che si fonda sulla consapevolezza che i bambini realizzano al meglio la loro crescita se un’intera comunità, con la sua cultura e la sua rete sociale, se ne prende cura. Proprio per questo ogni attività educativa organizzata e proposta con e per i più piccoli non può che essere improntata a uno stile “generativo” che si esprime nella forma dell’accoglienza, della custodia, della cura, della sollecitudine e, se necessario, della protezione.

bambini giochi pexels.jpg

Il Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone fragili opera in stretta sinergia con il Servizio nazionale e regionale per la tutela dei minori e delle persone fragili, per proporre contenuti formativi e strumenti di prevenzione al fine di consolidare nelle comunità ecclesiali la cultura della tutela e della custodia dei minori; per promuovere e adottare nei diversi ambienti frequentati da bambine, bambini e adolescenti, un sistema accogliente che prevede anche la dotazione di codici di condotta, semplici procedure e, laddove sia necessario, la segnalazione di comportamenti non adeguati (tutelaminori@diocesidimantova.it). 

L’attenzione e la cura nei confronti dei minori e delle persone fragili sono una condivisa prassi educativa immediatamente riscontrabile nei nostri oratori e nelle proposte educative delle parrocchie e delle associazioni cattoliche. 

Le comunità cristiane sono spazi di vita sicuri, sereni e trasparenti a cui le famiglie possono affidare con fiducia i loro figli e dove i minori stanno e si sentono bene. 

Il minore e la sua crescita integrale ed equilibrata in un ambiente sicuro vengono prima di tutto.

C:\fakepath\tutela minori.jpg

Il minore è identificato come una persona considerata nell’integralità delle sue dimensioni e dei suoi bisogni, materiali e spirituali. Una persona alla quale si guarda e ci si rivolge come soggetto attivo, co-costruttore del proprio personalissimo percorso di crescita e di sviluppo; che costruisce competenze e acquisizioni, che vive esperienze affettive, relazionali e di socializzazione; che elabora apprendimenti. 

Le nostre parrocchie e gli ambienti educativi che afferiscono a esse sono impegnate a offrire la visione positiva e fiduciosa di chi intende rafforzare e migliorare la prassi educativa, servendosi di tutti gli strumenti a vantaggio della persona che cresce, in dialogo e in collaborazione con le famiglie.

bambina bolle pexels 2.jpg
Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova