Asola
Giovedì 26 ottobre alle ore 21.00 la comunità di Asola si riunirà al teatro San Carlo, l'occasione i festeggiamenti per i 100 anni di presenza delle Suore Orsoline. Per celebrare l'evento andrà in scena "Madri nel silenzio", uno spettacolo in due atti scritto e diretto da Rachele Fornari, e interpretato dalla compagnia teatrale Hapax.
Il 1° febbraio del 1917 ad Asola andavano ad abitare tre suore Orsoline e un’orfanella, accolte da mons. Antonio Besutti. Sono trascorsi 100 anni e da allora la cittadina è diventata il luogo della sede della Casa madre delle Suore Orsoline della congregazione del Sacro Cuore di Gesù. La loro presenza è ancora oggi un valore aggiunto per la comunità, il loro apostolato è sempre stato costante, silenzioso, gratuito e capillare. Inserite ovunque a supporto dei più deboli, grazie alle fondatrici Madre Ignazia Isacchi e Madre Margherita Lussana, nel vecchio stabile dell’oratorio le suore aprirono la “casa del lavoro” dove le ragazze imparavano a cucire, a ricamare e a farsi la dote. Le Orsoline offrono tutt’ora la loro assistenza ai malati a domicilio e gestiscono una scuola dell’infanzia, la “Casa dei bambini”, e sono attive nel Burundi, dove costruiscono scuole.
Le Orsoline, tra Asola e Africa, sono un centinaio, e la comunità è stata felice di poterle festeggiare con una serie di eventi che ha preso il via all'inizio dell'anno, e che ancora non si sono esauriti.