Santuario delle Grazie
In seguito alla buona adesione dimostrata nei mesi scorsi, riprendono gli incontri di spiritualità per le famiglie al Santuario della Madonna delle Grazie, a Curtatone. L’iniziativa, promossa direttamente dal vescovo Marco Busca, è un’opportunità per dedicare del tempo alla riflessione e riscoprire il valore della preghiera. L’auspicio è che questo luogo dedicato alla fede e alla meditazione sia sempre più un’oasi di spiritualità aperto a tutti i fedeli e capace di accogliere, in particolare, coppie di fidanzati e sposi.
Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 21 luglio a partire dalle 20 e, come avvenuto nei mesi scorsi, è diviso in vari momenti: la preghiera iniziale (con possibilità di confessarsi), la recita del Santo Rosario, la Messa presieduta dal vescovo e l’adorazione eucaristica. La serata ruota attorno al tema della “sollecitudine pastorale della Chiesa per la famiglia”. È rivolta in particolare a quanti operano a favore della famiglia, in ambito ecclesiale o civile.
La proposta continuerà con incontri mensili, ciascuno dedicato a un argomento specifico, in base al calendario seguente, in fase di definizione: 29 settembre (Amore di padre e madre), 20 ottobre (Genitori educatori alla fede nei sacramenti), 17 novembre (Accompagnare, discernere e integrare le famiglie separate divorziate e nuove unioni) e 15 dicembre (Famigli con figli nel disagio).
Previste alcune serate anche nel 2018: 26 gennaio (Famiglia accogliente: fecondità, affido, adozione, solidarietà), 23 febbraio (Fidanzati in cammino verso il matrimonio), 23 marzo (L’elaborazione del lutto), 20 aprile (Il perdono nel matrimonio), 18 maggio (Visitare, sostenere, curare), 15 giugno (I giovani in cammino verso l’amore), 13 luglio (La preghiera in famiglia).