ISSR 'San Francesco'
È iniziato il nuovo Anno Accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘San Francesco’, che sarà inaugurato ufficialmente con una santa Messa presieduta dal vescovo Marco, venerdì 23 ottobre.
I corsi sono iniziati in presenza, garantendo il rispetto di tutte le normative sanitarie in vigore. Molto buona l’adesione, nonostante la paura del contagio abbia frenato alcune persone di età più avanzata, spesso pensionati, che negli anni precedenti frequentavano alcuni corsi come uditori.
Al primo ciclo di studi (triennale) in totale sono iscritti 38 studenti, oltre a una decina di uditori. 14 sono i nuovi iscritti immatricolati al primo anno, due dei quali provengono dalla diocesi di Verona.
Frequentano il secondo ciclo (biennale) in totale 23 studenti ordinari. I nuovi iscritti al 4° anno sono 16.
Sono presenti anche 8 seminaristi, studenti dell’Istituto Teologico del Seminario di Mantova, che frequentano alcuni corsi tra quelli caratterizzanti l’indirizzo pedagogico-didattico, come corsi integrativi al titolo di Baccalaureato che conseguiranno al termine dei loro studi in Seminario.
Ha preso avvio anche l'inedito Corso di specializzazione sulla vita consacrata, alla sua prima edizione, che conta 150 iscritti provenienti da tutta Italia. 40 studenti frequentano le lezioni in presenza, gli altri – soprattutto suore e frati – seguono da casa le lezioni, che vengono trasmesse in diretta streaming.