Centro missionario
"Battezzati e inviati" è il titolo scelto per la Giornata missionaria mondiale 2019 e per il Mese Missionario Straordinario, fortemente voluto da Papa Francesco.
Il 6 ottobre si aprirà inoltre il Sinodo speciale dei vescovi per riflettere sul tema Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale.
Convocando un Sinodo Speciale per la regione Panamazzonica, papa Francesco ha indicato che l'obiettivo principale è quello di "trovare nuove vie per l'evangelizzazione di quella porzione del popolo di Dio, in particolare le persone indigene, spesso dimenticate e senza la prospettiva di un futuro sereno, anche a causa della crisi della foresta amazzonica, polmone di fondamentale importanza per il nostro pianeta". Questi cammini di evangelizzazione devono essere pensati per e con il Popolo di Dio che abita in quella regione: abitanti di comunità e zone rurali, di città e grandi metropoli, popolazioni che vivono sulle rive dei fiumi, migranti e profughi e, specialmente, per e con i popoli indigeni.
Il Centro missionario diocesano organizza alcuni appuntamenti nel mese di ottobre per approfondire il tema dell'Amazzonia:
- un punto informativo in piazza Mantegna a Mantova, che sarà presente il 5 e 6 ottobre, in concomitanza con l'apertura del Sinodo;
- un incontro con padre Corrado Dalmonego, missionario mantovano, che racconterà la sua esperienza di incontro con gli indios dell'Amazzonia, domenica 27 ottobre.
Il Centro diocesano mette inoltre a disposizione un sussidio, utile in particolare per gli insegnanti di religione, in cui trovare spunti di riflessione, approfondimento e animazione sul tema dell'Amazzonia, che si può scaricare in fondo a questa pagina (in formato pdf o anche in word, modificabile).
Nel documento sono indicati link ad altri siti su cui trovare materiale utile:
- Documento Preparatorio per il Sinodo sull'Amazzonia (DPSA)
(Su questo sito del Vaticano si possono trovare tante altre informazioni)
- Missio Italia: Sinodo sull’Amazzonia: Schede e Video per l’animazione e la formazione (MSV)
Le schede e i video sono indicati per:
- percorsi sull’ambiente nelle scuole con ragazzi e giovani
- incontri nelle parrocchie con ragazzi, giovani e adulti.
A breve saranno comunicate le date e i luoghi delle veglie missionarie organizzate in vari punti della diocesi nel mese di ottobre.
Sussidio diocesano
Documento preparatorio