18 - 25 gennaio
In occasione della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, sono in programma due veglie ecumeniche di preghiera che si vivranno a Felonica e in città a Mantova rispettivamente il sabato 20 gennaio alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di Felonica e il 22 gennaio alle ore 21.00 in Cattedrale a Mantova. In entrambe le occasioni sarà presente il Vescovo Marco.
Per ulteriori informazioni sulle attività del servizio diocesano http://diocesidimantova.mars.s...
Comunichiamo inoltre l’iniziativa di un pellegrinaggio ecumenico in Serbia con il Vescovo Marco dal 28 maggio al 2 giugno 2018. Per maggiori informazioni potete rivolgervi all’Ufficio Pellegrinaggi http://diocesidimantova.mars.s...
La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani è un’iniziativa ecumenica di preghiera in occasione della quale tutte le confessioni cristiane pregano insieme per il raggiungimento della piena unità che è il volere di Cristo stesso. Questa iniziativa nasce in ambito protestante nel 1908. Dal 1968 il tema e i testi per la preghiera sono elaborati congiuntamente dalla commissione Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese, per protestanti e ortodossi, e dal Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, per i cattolici. Si celebra dal 18 al 25 gennaio, data proposta nel 1908 da padre Paul Wattson che raccoglieva una sensibilità ecumenica crescente. La data era scelta perché compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e quella della conversione di san Paolo assumendo quindi un forte significato simbolico.
Nel 1926 Il movimento Fede e Costituzione dà avvio alla pubblicazione dei Suggerimenti per l’Ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani (Suggestions for an Octave of Prayer for Christian Unity), mentre nel 1935 l’abate Paul Couturier, in Francia, promuove la Settimana universale di preghiera per l’unità dei cristiani, basata sulla preghiera per «l’unità voluta da Cristo, con i mezzi voluti da lui». Nel 1958 Il Centre Oecuménique Unité Chrétienne di Lione (Francia) inizia la preparazione del materiale per la Settimana di preghiera in collaborazione con la commissione Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese. Nel 2008 viene celebrato solennemente, in tutto il mondo, con vari eventi.
Sussidio per la preghiera