Dal 18 al 25 gennaio
Sabato 18 gennaio è iniziata la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, un appuntamento mondiale che si svolge ogni anno in questo periodo.
L’origine di questa iniziativa risale al 1908, quando padre Paul Wattson, un ministro anglicano degli Stati Uniti, introdusse un Ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani. 60 anni dopo, nel 1968, venne introdotta la consuetudine di preparare un sussidio per la preghiera, comune a tutte le chiese.
Da allora è ormai assodata la cooperazione fra chiese e comunità anglicane, protestanti, ortodosse e cattoliche nell’organizzare e celebrare la Settimana.
Nella sezione sull’ecumenismo del portale diocesano sono disponibili alcuni sussidi e materiali, che possono essere utilizzati non solo in questa settimana, ma per tutto l’anno, invitando a trovare altre occasioni per pregare insieme per la piena unità dei cristiani.
Anche nella nostra diocesi sono previste alcune iniziative nel corso della Settimana.
Sabato 18 gennaio si sono svolti un incontro biblico a Mantova e una veglia nella chiesa di Felonica.
Un’altra veglia di preghiera si terrà lunedì 20 alle ore 21 nel Duomo di Mantova, con la presenza del vescovo Marco Busca, della pastora valdese Ilenya Goss e di padre Sorin Croitoru della chiesa ortodossa rumena.
La Settimana si concluderà sabato 25 gennaio con un incontro nella sala dell’Enaip di Mantova sul tema dell’accoglienza dei migranti e richiedenti asilo, una sfilata di moda etnica e un rinfresco.