">

Notizie

Pastorale famigliare

Sposi coppia di discepoli

Partono gli incontri di preghiera, guidati dal vescovo, in vari luoghi della diocesi

Redazione
C:\fakepath\hands-2069864_960_720.jpg

Torna il cammino "Oasi di spiritualità" promosso dal Centro per la pastorale della famiglia. L’iniziativa, avviata alcuni anni fa, prevede incontri di preghiera a cadenza mensile, presieduti dal vescovo Marco Busca. Il titolo scelto per la nuova edizione è “Sposi coppia di discepoli” e ricalca il tema dell’anno pastorale: la coppia, intesa come esperienza che arricchisce la vita cristiana. Uno dei punti di riferimento sarà Amoris laetitia, l’esortazione apostolica scritta da papa Francesco.

Il primo incontro è previsto per venerdì 27 settembre alle 20.30 al Santuario della Beata Vergine delle Grazie ed è l’occasione per riflettere sul tema “Dio c’entra quando due si innamorano?”. Di seguito il titolo degli altri appuntamenti in calendario: “Convivere o sposarsi nel Signore?” (25 ottobre alle 20.30, Santuario delle Grazie); “Che cosa rende feconda una coppia?” (10 novembre a 15.30, Ostiglia); “La Chiesa è un bene per la coppia, la coppia è un bene per la Chiesa” (15 dicembre a 15.30, Goito); “Incontro per le persone coinvolte negli itinerari penitenziali” (19 gennaio a 15.30, chiesa di San Francesco a Mantova); “Natalità e famiglia, presente e futuro del Paese” (1º febbraio a 15.30, Seminario vescovile); “La scelta del matrimonio sacramento” (8 marzo a 15.30, Marengo); “Guarire le ferite della vita di coppia e avviare relazioni nuove” (29 marzo, Casa circondariale di Mantova); “Preghiamo con chi ha figli e coniugi in cielo” (24 aprile a 20.30, Santuario delle Grazie); “Rinnovo delle promesse nuziali e benedizione delle coppie” (22 maggio a 20.30, Santuario delle Grazie); “Sposati e vergini: due segni del Regno” (12 giugno a 20.30, convento di Brede).

Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova