Ecumenismo
Il Medio Oriente ha per papa Francesco un significato speciale: sono numerose le occasioni in cui Bergoglio ha richiamato l’attenzione sulle vicende di quella zona del pianeta. Un territorio martoriato da anni di guerre e conflitti, che hanno provocato milioni di profughi e decine di migliaia di morti. Per far sentire il supporto di tutta la Chiesa sulla questione e stimolare un confronto che porti finalmente a una soluzione pacifica, il Pontefice sarà a Bari, sabato prossimo 7 luglio. Durante la visita, è in programma un incontro ecumenico con i principali rappresentanti di Chiese e comunità cristiane del Medio Oriente. «Vivremo una giornata di preghiera e riflessione – ha detto durante l’Angelus di domenica 1º luglio – sulla sempre drammatica situazione di quella regione, dove tanti nostri fratelli e sorelle nella fede continuano a soffrire e imploreremo a una voce sola: “Su di te sia pace!”».
Tutte le diocesi italiane sono invitate a sostenere spiritualmente questa iniziativa. L’impegno coinvolge anche la Chiesa di Mantova e i fedeli delle nostre parrocchie. Per guidare le comunità, la Congregazione per le Chiese orientali, un dicastero del Vaticano, sta predisponendo una serie di testi e preghiere che potrebbero essere utilizzate come materiale per veglie o orazioni da aggiungere nella parte conclusiva della Messa. Inoltre, sulla piattaforma Vatican News (www.vaticannews.va) saranno disponibili a breve contenuti video, immagini e testi da rilanciare nelle parrocchie. Maggiori informazioni e dettagli saranno diffusi attraverso una conferenza stampa, martedì 3 luglio alle 11 in Vaticano.