Buscoldo di Curtatone
Mercoledì 29 novembre alle 21.00 il Teatro Giuseppe Verdi di Buscoldo si animerà in ricordo di Teresa Fardella. Uno spettacolo teatrare racconterà la vita della fondatrice delle Povere Figlie di Maria SS.ma Incoronata, nata a Trapani il 24 maggio 1867, che per tutta la vita lottò per coniugare le necessità del proprio ruolo sociale con il vivere fino in fondo nell'attimo presente. Morì il 26 agosto 1957 dopo aver condotto una vita votata ai bisogni della società, e le sue spoglie riposano presso la chiesa dell'Addolorata di Trapani.
L'opera mette in luce la Vita Sociale e interiore di Teresa, e rappresenta un'occasione per mettersi in discussione in prima persona, proprio perché pone lo spettatore davanti ad un esempio di altissimo senso civico, di rapporto con lo scorrere del tempo che mostra come superare l'apatia del quotidiano ed esorta a non vivere in balia degli eventi. Misticismo e teatro sono perfettamente speculari in quest'opera in cui il lavoro di sincera ricerca storica entra in simbiosi con la vita ascetica del personaggio di cui tratta, e si prefigge il superamento dell’arte intesa come semplice rappresentazione.
Teresa Fardella trovò la sua realizzazione attraverso una continua assistenza per i poveri e i bisognosi, che sfociò nella fondazione, nel 1897 a Mantova, della congregazione religiosa delle “Povere Figlie di Maria SS.ma Incoronata, Adoratrici Perpetue del Sacro Cuore di Gesù”. La Congregazione è stata presente nella Città, Borgoforte, Castellucchio, Cerlongo, Gazoldo, Gonzaga, Montanara e Revere.
L'ingresso allo spettacolo sarà libero. Sarà messo a disposizione un pullman che parirà da Mantova, per il quale sarà necessaria prenotazione al numero 327/3699502.
Locandina