Estate 2023
Domenica 26 marzo nel quartiere di Lunetta a Mantova responsabili, educatori e coordinatori si sono ritrovati per la presentazione del tema che farà da filo conduttore ai Grest della prossima estate: PRENDERSI CURA. Un’azione rivolta a sè stessi, ai più piccoli, alle comunità, ai luoghi e gli spazi in cui viviamo. Una cura “integrale” che porta ciascuno ad essere una risorsa preziosa nei nostri contesti di oratorio.
TU X TUTTI è quindi il titolo, lo slogan che vuole incarnare questo tema, da vivere fin da subito nelle nostre attività e nelle nostre relazioni. Nello specifico siamo invitati a prenderci cura prima di tutto dei ragazzi che saranno animatori ai Grest, partendo dalla loro formazione, per aiutarli ad essere guide responsabili dei più piccoli.
La storia di Robin Hood farà da sfondo e ambientazione alle attività estive, mentre il brano evangelico del buon samaritano ci permetterà di tradurre in preghiera quotidiana i nostri gesti e le nostre intenzioni, rispondendo alla domanda “E chi è mio prossimo?”, che sarà anche il sottotitolo del Grest.
Per prendersi cura bisogna essere consapevoli di ciò che siamo e facciamo. Ecco perché la formazione degli animatori è un passaggio necessario e serio da compiere. Un’ occasione diocesana verrà data anche pochi giorni prima dell’inizio dei Grest, con una 3-giorni per gli animatori - PartiGrest+, il 2-3-4 giugno - che proporrà momenti di gioco, festa, preghiera, programmazione e formazione per le varie fasce di età.
L’esperienza della presentazione Grest 2023 ha voluto quindi mettere a fuoco tema, obiettivi attenzioni educative da avere durante le attività estive, per rendere costruttiva una bella esperienza di comunità e di Chiesa.
Sul sito dedicato tutti i materiali utili per gli educatori.