Notizie

Solidarietà

Un progetto della Caritas scelto per la campagna 8xmille

Tra le realtà raccontate anche la casa famiglia per donne sole di Guidizzolo

Redazione
C:\fakepath\foto2.jpg

Al via la campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza episcopale italiana “Chiedilo a loro” che ha l’obiettivo di ricordare il valore della partecipazione. In evidenza alcuni tra i progetti realizzati grazie alle firme dei fedeli, scelti tra le migliaia sostenuti in questi anni.
La campagna, on air da domenica 15 aprile, è stata presentata in anteprima da Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione Cei intervenuto sabato scorso a Palazzo Soardi, al convegno sul tema “8xmille: l’impiego dei fondi nella Chiesa mantovana”, nel corso del quale è stato proiettato lo spot girato a Mantova. «Abbiamo voluto raccontare – ha affermato Calabresi – la Chiesa in uscita che annuncia il Vangelo in Parola e opere. In tutta Italia sacerdoti e progetti ecclesiali restituiscono ai giovani spazi, fiducia e formazione. La campagna di comunicazione punta proprio a far scoprire il valore della condivisione».


Tra le nove opere della campagna 2018 figura il progetto della Caritas mantovana “Casa Famiglia San Vincenzo De Paoli – Conte Gaetano Bonoris”, una struttura di seconda accoglienza che, a Guidizzolo, offre risposte concrete a tante donne in difficoltà. «In 18 mesi – ha spiegato il direttore della Caritas mantovana Giordano Cavallari – programmiamo interventi profilati su ognuna di loro. Abbiamo attivato le comunità cristiane con il criterio dell’ospitalità diffusa nelle parrocchie in ambienti recuperati anche grazie ai fondi dell’8xmille». La struttura (in foto, una delle donne accolte insieme a un'operatrice) non offre solo l’ospitalità ma anche un supporto alle giovani ospiti nella loro quotidianità. «L’opera non è assistenziale – ha sottolineato Cavallari - perché ove possibile alle giovani madri è richiesto un affitto simbolico, che le allena a tener fede agli impegni di quando la vita familiare riprenderà».


Disponibili sul sito www.chiediloaloro.it i video relativi alla “Casa Famiglia San Vincenzo De Paoli”, raccontano attraverso la testimonianza del direttore della Caritas, delle ospiti e delle   volontarie la vita quotidiana di una comunità “speciale” cresciuta nel segno della solidarietà e dell’aiuto reciproco.


Per l'anno 2017, la diocesi di Mantova ha avuto a disposizione 4.318.646 euro in totale, provenienti dai fondi 8xmille e suddivisi in ambiti diversi: sostentamento dei 173 sacerdoti del clero (2.055.930 euro); fondi Cei per il culto e la pastorale (827.973 euro); fondi per i beni culturali (636.561 euro); fondi Cei per la carità (798.000 euro). Nel dettaglio, le risorse utilizzate per finalità caritative sono state così suddivise: attività direttamente svolte dalla Caritas (304.000 euro); realtà ecclesiali per il servizio ai poveri (315.000 euro); associazioni   laiche in ambito sociale (96.000 euro); realtà non appartenenti alla sfera ecclesiale ma in fattiva collaborazione (21.000 euro); altre realtà ecclesiali (parrocchie e istituti religiosi, 32.000 euro); altre attività diocesane di solidarietà (24.000 euro); partecipazione ad attività caritative della regione ecclesiastica (6.000 euro).


Nel corso dell'incontro è intervenuto il vescovo Marco Busca, che ha sottolineato l'importanza della condivisione dei beni, un aspetto a cui la Chiesa deve sempre fare riferimento nella quotidianità attraverso opere concrete. Inoltre, ha affermato la necessità di far conoscere i progetti sostenuti dai fondi 8xmille, in un'ottica di trasparenza verso i fedeli e le persone non credenti. «Questa giornata – ha detto – è un'occasione per ribadire la sollecitudine delle nostre comunità per i poveri, perchè la carità è un elemento fondamentale per un cristiano. Come diceva san Paolo, c'è più gioia nel dare che nel ricevere: è proprio questo lo stimolo che deve guidare la nostra azione».

Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova