Vita Consacrata

Casa Generalizia e di Formazione

Oblate dei Poveri

C:\fakepath\Suore17i.jpg

Il Gradaro è un ex monastero dei canonici di S. Marco, poi dei benedettini-olivetani, ex caserma militare per 200 anni. Il complesso è stato recuperato e inaugurato nel 1966. E' diventato Casa Generalizia dal settembre 1966. Ospita 8 religiose.

Noi suore Oblate dei Poveri di Maria S. Immacolata, in questa comunità desideriamo “essere segno” dell’amore del Signore, mediante l’accoglienza, l’ascolto, la preghiera, la condivisione in semplicità di vita.


Accoglienza 
- delle sorelle Oblate delle altre comunità nei ritiri spirituali, nella formazione permanente, nelle giornate di fraternità e in tante altre occasioni;

- dei laici, proponendo cammini di vita cristiana condividendo la spiritualità di don Angelo Bertasi nostro fondatore, e nella festa della “Riconoscenza” che facciamo ogni anno;

- accoglienza-alloggio di ragazze e donne provenienti da altre città, o straniere che vengono a Mantova per motivi di studio o di lavoro (dal 1978);
- di gruppi “In Cammino” e “Ascolto” e altri della parrocchia e dell’Unità Pastorale;

- di gruppi che hanno bisogno di spazi per la formazione spirituale, culturale ecc.
- accoglienza - ospitalità di donne con minori in difficoltà in collaborazione con il Centro Aiuto Vita, dal giugno del 1995;
- accoglienza-alloggio del sacerdote ucraino e della comunità greco-cattolica ucraina per la Divina Liturgia domenicale e la consumazione del pranzo al sacco, dal Natale del 2002;

- dal 2015 la disponibilità a condividere un’ala del convento, denominata “Il Roveto”, per ospitare giovani che desiderano approfondire il loro essere cristiani e discernere l’orientamento da dare alla loro vita mediante l’esperienza “La parte migliore”.


Ascolto delle persone che quotidianamente si presentano alla porta del convento.


Servizi sul territorio:
- una suora due pomeriggi alla settimana visita gli ammalati del plesso D dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova e partecipa ai momenti di formazione spirituale e specifica della Cappellania ospedaliera; la stessa suora: partecipa agli incontri mensili del gruppo Volontari della Sofferenza;
- un’altra svolge il servizio infermieristico a domicilio;
- alcune suore svolgono il ministero straordinario della Comunione Eucaristica.


Diocesi di Mantova