DOMENICA 26 MARZO presso il quartiere di Lunetta dalle ore 15.00 alle ore 18.00 verrà presentato il tema, la storia, gli obiettivi, e tutto il materiale estivo per vivere nei nostri oratori una bella esperienza di servizio e cura!
La PGV invita 3 responsabili/educatori per parrocchia iscrivendosi all'evento inviando una mail a ISCRIVITIPGVMN@GMAIL.COM
In questa estate 2023, desideriamo metterci in viaggio con tutto noi stessi, per imparare ad essere sempre di più bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani e adulti capaci di cura e di servizio.
Ci prenderà per mano un maestro d’eccezione, il Buon Samaritano di quella famosa parabola con la quale Gesù ci consegna le coordinate per poter ereditare la vita eterna ovvero una vita non sprecata.
Memori degli scorsi anni, continuiamo a giocare e ad ascoltare i vissuti emotivi, nostri e altrui, intraprendendo la nostra strada “da Gerusalemme a Gerico”.
Perché un’estate all’insegna della cura e del servizio?
1. Per educare bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani e la comunità tutta ad una precisa idea di uomo, affinché, attraverso il linguaggio pratico della cura e del servizio, sperimentino l’alfabeto biblico e pratichino quella lingua che, in un modo o nell’altro, permetterà loro un giorno di incontrare Dio e di riconoscersi in Lui.
2. Per aiutare bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani e la comunità tutta ad avere uno stile di vita che rispecchi l’affermazione “I care” di don Lorenzo Milani, ovvero mi riguarda, mi sta a cuore, togliendo voce e forza a quell’atteggiamento di disinteresse che rischia di caratterizzare sempre di più la società contemporanea.
3. Per accompagnare bambini, preadolescenti, adolescenti e giovani alla consapevolezza che diventare adulti comporta prendere posizione e assumersi la responsabilità di un pezzo di mondo, accettando che in questa scelta ne vada di sé, del proprio modo di pensare, della propria libertà, della propria vita!
4. Per incoraggiare bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani e la comunità tutta a costruire un mondo più umano, rendendosi protagonisti del cambiamento e del futuro. Ciò a cui diamo corpo a livello personale e sociale – dunque, anche il Cre-Grest - ha il potere di creare un futuro alternativo alle logiche culturali dominanti e di far fare esperienze di comunità che si prendono cura, gratuitamente, gli uni degli altri.
Cliccando QUI sarai indirizzato all'anteprima del sito di ODL del Grest 2023!
Buon lavoro e buona estate!