Catecumeni sono adulti e giovani in cammino verso la fede in Gesù Cristo, che chiedono di entrare nella Chiesa e di ricevere il Battesimo.
Il Servizio Diocesano per il Catecumenato sostiene l’attuazione della responsabilità diretta del vescovo nell’iniziazione cristiana nella propria Chiesa. È un organismo formato da sacerdoti, religiosi e laici, con la finalità di sensibilizzare, promuovere e coordinare nella diocesi idonei itinerari di iniziazione cristiana. Esso opera in stretta collaborazione con l’Ufficio Catechistico, l’ufficio Liturgico e altri Uffici diocesani.
È un percorso a tappe, della durata di circa due anni, attraverso il quale si riceve una formazione cristiana nella Chiesa per arrivare a diventare cristiani. È un cammino personalizzato, tiene conto della persona in modo integrale.
Il cammino diocesano prevede due momenti unitari: la prima domenica di Avvento e la prima domenica di Quaresima. All’interno di questi momenti è previsto anche l’incontro con il vescovo, che amministrerà il Battesimo nella notte di Pasqua.
All’inizio del percorso del catecumeno si può provvedere alla compilazione e consegna dei moduli (che si possono trovare qui di seguito) contattando così il servizio per una adeguata conoscenza del percorso avviato e delle modalità di cammino.
Contatti: catecumenato@diocesidimantova.it