Il Nobile Collegio delle Vergini di Gesù fu fondato dalle tre nipoti di San Luigi: Cinzia, Olimpia e Gridonia Gonzaga; è una istituzione che ha avuto un'esistenza ininterrotta dal 21 giugno 1608, anno di fondazione, fino ad oggi. Nato come congregazione laica di nobildonne, laicità che gli permise di sopravvivere alla soppressione degli ordini religiosi in epoca napoleonica, è divenuto congregazione religiosa nel 1952. Era anche un Collegio per ragazze, modellato sui collegi dei Gesuiti per ragazzi, che si aprì naturalmente alla carità operativa verso il mondo "di fuori", facendosi quasi subito scuola-educandato e proponendosi comeriferimento per molte giovani provenienti da territori ben oltre i confini del feudo. La vita del Collegio delle Vergini di Gesù dagli inizi del secolo scorso si è intimamente intessuta con la società civile, mantenendo intatta la propria tradizione secolare, riprendendo con rinnovato vigore il servizio di assistenza spirituale alle giovani, i corsi di economia domestica, l'attività educativa per i bambini dell'asilo e delle scuole elementari, il pensionato per le giovani studentesse e le lavoratrici del circondario, i mille servizi di cui una società in rapida espansione quotidianamente aveva ed ha crescente bisogno.
Legale rappresentante: mons. Marco Busca
CONTATTI
V. Perati, 8
43034 - Castiglione delle Stiviere