E’ un'associazione cattolica ma laica che opera generalmente nelle parrocchie e che ha come scopo principale quello di aiutare le persone più sfortunate, i poveri, gli ammalati, gli stranieri, gli ex carcerati, gli anziani soli, sia dal punto di vista materiale finanziario che da quello morale culturale. Venne fondata dal beato Federico Ozanam nel 1833 come gruppo di giovani che intesero essere testimoni di Cristo nella carità ai poveri. La società è diffusa in 136 paesi di tutto il mondo, dove sono attive circa 49.000 conferenze comprendenti circa 700.000 membri. La sede generale è a Parigi, in Italia è rappresentata dalla Federazione Nazionale Italiana con sede a Roma alla quale aderiscono 84 associazioni che coordinano oltre 1.400 conferenze con circa 13.500 membri. La Società San Vincenzo arriva a Mantova nel 1854 quando la prima conferenza cittadina fu presieduta dal Marchese Cavriani insieme a Alessandro Antoldi.
A Mantova esistono tre conferenze in altrettante parrocchie (san Giuseppe Artigiano, Pegognaga e Gonzaga) accorpate al consiglio centrale di Brescia.
CONTATTI
Via Alberto Mario, 3
46100 Mantova
Tel: 0376.365188
Ernesto De Rocchis
Tel. 0376.381640
Padre Rino Bolzon
Tel. 0376.329400