Parrocchie

Tabellano di Suzzara

S. Nicola di Bari vescovo

C:\fakepath\chiesa tabellano.jpg

Unità pastorale "Dello Zara"

Vicariato foraneo "Sant'Anselmo di Lucca e San Benedetto Abate"

La parrocchia di S. Nicola da Bari vescovo in Tabellano, come entità territoriale autonoma, è sorta attorno al 1010-1020, come porzione facente parte dell'isola di Suzzara. In un primo tempo appartenne alla contea di Brescia e, in seguito, a quella di Reggio Emilia. Comunque era sempre sottoposta alla signoria di Canossa. Faceva parte del territorio compreso fra l'ex fiume Zara e il vecchio corso del Po. Solo agli inizi del 1300 Tabellano si trova sotto la giurisdizione del vescovo di Mantova.
Quasi contemporaneamente alla "pieve" di Tabellano è sorta la chiesa parrocchiale, di chiara matrice matildica, costruita tra i 1100 e di 1200. La prima chiesa fu quasi completamente distrutta nei secoli seguenti, molto probabilmente dalla disastrosa alluvione del Po; rimasero in piedi soltanto il campanile e l'absidiola relativa.
L'edificio sacro attuale risale al 1681, riedificato dalla comunità, ma profondamente trasformato e degradato nelle linee architettoniche e soprattutto nella facciata.
Negli anni 1970 e '71 fu rifatta completamente la facciata e tutto l'interno, che presenta le tre navate con un solo altare. All'interno del campanile è stata resa visibile una possente colonna portante in cotto, pressoché intatta nella sua poderosa eleganza.
Di notevole valore artistico è pure la pala d'altare che raffigura la Madonna col Bambino e Santi, attribuita a G. Francesco Tura e recante lo stemma della famiglia Strozzi e la data 1528.

Mons. Paolo Gibelli (parroco "in solido")

Don Giovanni Parise (parroco "in solido")

Don Samuele Bignotti (vicario parrocchiale)

Don Giorgio Bugada (collaboratore)

Don Lino Azzoni (collaboratore)

INDIRIZZO

Via Caretta 12 - 46029 Tabellano di Suzzara (MN)

TELEFONO

0376/590165

Orari delle Messe

Domenica: 11:00 (luglio e agosto a domeniche alterne)
Diocesi di Mantova