L’Unità Pastorale n.2 del Vicariato urbano ‘Santi Apostoli’ si staglia nella parte sud della città, interessando molte zone residenziali e comprendendo le parrocchie di S.Pio X, S. Giuseppe Artigiano, Gradaro, S. Luigi in Te Brunetti, S.M. degli Angeli, S. Filippo Neri.
La bellezza delle sue risorse è rintracciabile al suo interno, nelle persone che troviamo nell’unità pastorale, nel senso che non si trovano solo strutture che operano per la comunità, ma persone che si spendono per la catechesi, lo scoutismo, il sociale nelle sue varie sfumature: attenzione a situazioni di difficoltà economica con vari servizi di carità, solitudine di tanti anziani, gli ammalati (si pensi al “Posto delle fragole” spesso visitato dai sacerdoti del territorio, chiamati anche all’ANFASS per la celebrazione delle messe a Natale e Pasqua).
Non mancano momenti di festa e convivialità, si ricordi la ormai da anni collaudata “Festa di S.Pio” o la presenza del Grest cittadino nella sede di alcune di queste parrocchie.
Una bella esperienza degli ultimi anni è stata inoltre la formazione unitaria dei catechisti; il progetto portato avanti non senza fatica di iniziare assieme i cammini di iniziazione cristiana dei bambini e ragazzi ha visto coinvolte le parrocchie dell’U.P., e ancora altro bel momento comunitario la celebrazione unitaria del Corpus Domini.
“Maestro è bello per noi essere qui”: sull’esempio di Pietro, sembra questo il messaggio che molti cristiani di questa Unità vogliono trasmettere.
Unità pastorale "Tre valli"
Coordinatore: don Roberto Rezzaghi
PARROCCHIE
Borgo Angeli
Borgochiesanuova
Gradaro
San Giuseppe artigiano
San Luigi Gonzaga in Borgo Te Brunetti
San Pio X
NOVEMBRE
Venerdì 17 novembre
- S. Pio X, ore 20,45: celebrazione di inizio Visita Pastorale
Sabato 18 novembre
- Duomo, ore 15: incontro per catechisti e per gli operatori della pastorale battesimale e post-battesimale: “Criteri metodologici per l’iniziazione cristiana”
Domenica 19 novembre Giornata Mondiale dei Poveri
- Sala delle Colonne di S. Andrea, ore 9: incontro con gli operatori parrocchiali della carità
- Santa Carità, ore 11: S. Messa, invitando gli operatori rinnovare il loro impegno di servizio
- Casa San Simone, ore 12.30: pranzo con i poveri
- Gradaro, ore 16.30: evento aperto alle associazioni di volontariato: “Una comunità che si fa prossima: un impegno comune per il tempo di oggi”
- ore 18.30: Consiglio delle Chiese cristiane: lectio a più voci sul tema della carità
Martedì 21 novembre
- S. Giuseppe, ore 18: S. Messa
Mercoledì 22 novembre
- Conservatorio, ore 11: Visita e omaggio musicale
- S. Caterina, ore 18: S. Messa
Domenica 26 novembre Giornata Mondiale dei Giovani
- San Barnaba, ore 11: S. Messa
- Ore 12: Incontro con i giovani “Il nostro sogno di Chiesa”
- Gazoldo degli Ippoliti, ore 15: incontro diocesano dei giovani
Lunedì 27 novembre
- San Luigi, ore 18,45: liturgia della Parola sul vangelo della domenica successiva, aperto a tutti
Martedì 28 novembre
- S. Leonardo, ore 19: S. Messa
- San Barnaba, ore 21: incontro dei gruppi liturgici “Come rinnovare la formazione liturgica nelle nostre comunità?”
Mercoledì 29 novembre
- Ognissanti, ore 15-18: il vescovo è disponibile per l’ascolto dei fedeli, colloquio spirituale o riconciliazione sacramentale
- Ognissanti, ore 18.30: S. Messa
Giovedì 30 novembre
- S. Orsola, ore 21: incontro dei lettori sul ministero di lettore
DICEMBRE
Venerdì 1 dicembre
- Carcere, ore 15: evento teatrale e incontro con i carcerati
Sabato 2 dicembre
- Redentore, ore 10: presentazione del libro “Vittorina Gementi: spiritualità di una donna del nostro tempo”
- S. Barnaba, ore 16: celebrazione della Parola per i cresimandi
Domenica 3 dicembre I di Avvento
- San Pio X, ore 10: incontro e catechesi per le famiglie e i loro figli: “Essere sposi oggi, bellezza e sfida”
- ore 11,30: S. Messa
Lunedì 4 dicembre
- S. Francesco, ore 7: S. Messa e adorazione eucaristica
- S. Barbara, ore 11: S. Messa con vigili del fuoco ed esercito, nella festa della patrona santa Barbara
- S. Luigi, ore 18,45: liturgia della Parola
Martedì 5 dicembre
- S. Francesco, ore 7: S. Messa e adorazione eucaristica
- dalle 8 alle 11 il vescovo è disponibile in chiesa per l’ascolto dei fedeli, per un colloquio spirituale o per la riconciliazione sacramentale
- Archivio di Stato, ore 15.30: La cultura anima della città
Mercoledì 6 dicembre
- ore 15: visita ad alcuni anziani della parrocchia di S. Anselmo
- S. Gervasio, ore 18: S. Messa
- Santuario delle Grazie, ore 20.30 Messa di consolazione, con memoria dei “figli in cielo”
Giovedì 7 dicembre
- Liceo Virgilio, ore 16: incontro sull’ecologia con la comunità Laudato si’ di Mantova e i giovani di Fridays for Future
- Sala delle Capriate di S. Andrea, ore 20: Apericena con gli educatori di pastorale giovanile e i capi scout sul tema “Come essere educatori cattolici oggi”
Venerdì 8 dicembre
- Gradaro, ore 9.45: S. Messa con il rinnovo dei voti da parte delle religiose della città
- Rotonda di San Lorenzo, ore 17.30: Rosario per la pace
Sabato 9 dicembre
- Casa di riposo “Sereno soggiorno”, ore 9.30: S. Messa e incontro con gli ospiti
- Ognissanti, ore 11: visita ad alcuni anziani della parrocchia
Domenica 10 dicembre II di Avvento
- S. Spirito, ore 10.30: S. Messa
- S. Apollonia, ore 11.30: preghiera per la pace insieme alla comunità ucraina
- Sala delle Capriate di S. Andrea, ore 15: incontro con i Consigli Pastorali parrocchiali
Lunedì 11 dicembre
- S. Luigi, ore 18.45: liturgia della Parola
- Palazzo Vescovile, ore 20: confronto e cena con i dirigenti scolastici
Martedì 12 dicembre
- Scuola d’infanzia “Ferrari”, ore 9.30: visita in occasione della festa di santa Lucia
- Istituto “Villa Al Lago”, ore 16: visita agli ospiti
Mercoledì 13 dicembre
Ospedale Carlo Poma:
- 14.30: visita privata ad alcuni reparti
- 15.30: santa Messa alla chiesa del Sacro Cuore
- 16.45: benedizione al cantiere della chiesetta di S. Camillo
Giovedì 14 dicembre S. Giovanni della Croce
- Santa Teresa, ore 7.30: Messa
- RSA Mazzali, ore 10: liturgia della Parola in teatro e sacramento dell’Unzione - visita ai degenti - saluto al personale
- S. Clemente, ore 18.30: incontro con il mondo della sanità sul tema “Rinnovare la vision della cura integrale della persona”
Venerdì 15 dicembre
- Ditta Lubiam, ore 10: visita all’azienda e S. Messa
- Dosso del Corso, suore Ancelle della Carità, ore 15.30: Messa nella memoria di Santa Maria Crocifissa di Rosa
- S. Andrea, Cripta dei Sacri Vasi, ore 18: preghiera con i fedeli e con la Compagnia del Preziosissimo Sangue
- Gradaro, ore 21: incontro con le comunità capi Agesci
Sabato 16 dicembre
- Carcere, ore 10: S. Messa di Natale e pranzo
- S. Pio X, ore 15: confronto con educatori e sacerdoti sulla pastorale giovanile
- S. Andrea, ore 21: visita notturna alla basilica con gli educatori e assistenti degli Istituti Redentore
Domenica 17 dicembre III di Avvento
- Borgochiesanuova - Palasport “Sguaitzer”, ore 9: benedizione e saluto al CSI in occasione del “Natale dello sportivo”
- S. Filippo Neri, ore 11: S. Messa con la presentazione dei cresimandi
- S. Andrea, ore 15: catechesi sul Preziosissimo Sangue per i bimbi e famiglie della Prima Comunione
- Centro pastorale, Aula Magna, ore 21: spettacolo “La parola che interroga” su Don Mazzolari del gruppo scout Masci Mantova 1
Lunedì 18 dicembre
- S. Luigi, ore 18,45: liturgia della Parola
Martedì 19 dicembre
- Angeli ore 10: incontro con sacerdoti e religiosi del vicariato di città
- Trattoria Isidora, ore 12.30: pranzo con sacerdoti e religiosi
- Chiesa degli Angeli, ore 18: S. Messa
Mercoledì 20 dicembre
- S. Pio X, ore 18: S. Messa con gli studenti del Contardo Ferrini
Giovedì 21 dicembre
- Centro Diurno Disabili “Valentini”, ore 10: S. Messa e auguri di Natale
Venerdì 22 dicembre
- Duomo, ore 20,30: celebrazione comunitaria del perdono
Sabato 23 dicembre
- Gradaro, ore 10: ritiro con celebrazione penitenziale per ragazzi e giovani
Domenica 24 dicembre IV di Avvento
- S. Andrea, ore 23: Messa della notte di Natale, unica per tutte le parrocchie, a conclusione della visita
____________________________________________
In duomo, Santa Messa dell'Incoronata, che dà inizio alla visita
Veglia di preghiera di inizio visita in San Pio X
Incontro per catechisti e operatori della pastorale battesimale e post-battesimale: “Criteri metodologici per l’iniziazione cristiana”
“Una comunità che si fa prossima: un impegno comune per il tempo di oggi”, evento aperto alle diverse associazioni di volontariato e di servizio sociale presso il teatro di S. Maria del Gradaro
Il vescovo in visita al conservatorio di musica "Lucio Campiani" di Mantova