Notizie

Età evolutiva

NDNDN 2025

Percorso formativo per chi si occupa di educazione, animazione e trasmissione della fede

23 Dicembre 2024

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Francesco”, l’ANSPI zonale e il Tavolo per l’Età Evolutiva della Diocesi di Mantova propongono un corso di formazione per responsabili e referenti di oratorio, referenti dei gruppi di educatori e animatori, catechisti e catechiste, insegnanti di religione, studenti di scienze religiose e ambiti educativi, educatori professionali.

Perchè

La società, gli ambiti educativi e i contesti giovanili stanno subendo in questi anni cambiamenti significativi che portano con sé grandi sfide. Papa Francesco ci invita costantemente ad affrontarle in modo creativo e sinodale, attraverso competenze e modalità nuove.

Questa esperienza formativa si rivolge in modo trasversale a diversi profili educativi delle nostre comunità. Mettere in rete queste figure permette di non settorializzare l’educazione giovanile e la trasmissione della fede, favorire il dialogo e lo scambio tra educatori, animatori, catechisti e insegnanti di diverse fasce d’età per intercettare al meglio i bisogni delle comunità in cui si svolge un servizio.

Come

A seguito delle diverse realtà pastorali che viviamo e delle esigenze formative che i contesti educativi ci presentano, verrà offerta ai partecipanti la possibilità di acquisire le competenze necessarie per la gestione, la pianificazione e la creazione di proposte educative ed evangelizzatrici dai 6 ai 20 anni (incontri di gruppo, catechesi in famiglia, esperienze comunitarie, campi, grest ecc.). Professionisti formatori esperti, insieme ai loro collaboratori, guideranno ciascun incontro mediante un approccio laboratoriale e narrativo.

Sono sempre più necessarie figure in grado di creare rete con altri ambiti pastorali, con le famiglie e i contesti associativi in modo da costruire comunità educanti con attenzioni specifiche al mondo giovanile.

Gli incontri prevedendo momenti e dinamiche diverse: dalla cura, all’accoglienza, al lavoro di singolo/personale al lavoro di gruppo.

Responsabili del percorso formativo: dott. Matteo Gialdi, dott. Nicola Gardusi

Iscrizioni

L’iscrizione si effettua on line al seguente LINK.

Prevede un costo di 35€.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione certificato dal MIUR.

Programma

La proposta si sviluppa in 5 incontri il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.30 presso il Centro Pastorale (Via Montanari,1 a Mantova) nelle seguenti date:

  • 25 gennaio 2025

Io & la mia comunità Rileggere il nostro tempo e i nostri spazi: vuoti da riempire?

dott. Matteo Gialdi, dott. Nicola Gardusi

  • 1 febbraio 2025

Abbiamo qualcosa da dire? Il profilo di chi trasmette la fede oggi

don Andrea Bonesi, Sr Elisa Fava

  • 15 febbraio 2025

Come lo diciamo? Narrazioni, linguaggi, strumenti e visione

dott. Matteo Gialdi, Sr Elisa Fava

  • 22 febbraio 2025

Come creiamo proposte di annuncio? Metodologie e ideazione di itinerari ed esperienze educative

don Francesco Freddi

  • 8 marzo 2025

Come facilitare comunità di speranza? Creare una rete educante ed evangelizzatrice trasversale

dott. Matteo Gialdi, don Francesco Freddi

Condividi:
Leggi altri articoli su queste tematiche
Vita diocesana giovani