">
Carità e giustizia
18/11/2018
In ogni comunità parrocchiale
"La condizione di povertà non si esaurisce in una parola, ma diventa un grido che attraversa i cieli e raggiunge Dio. Che cosa esprime il grido del povero se non la sua sofferenza e solitudine, la sua delusione e speranza? [...] Possiamo chiederci: come mai questo grido, che sale fino al cospetto di Dio, non riesce ad arrivare alle nostre orecchie e ci lascia indifferenti e impassibili? In una Giornata come questa, siamo chiamati a un serio esame di coscienza per capire se siamo davvero capaci di ascoltare i poveri."
(Dal messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale dei poveri 2018)
Domenica 18 novembre si celebra la 2^ Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo straordinario della misericordia “perché in tutto il mondo le comunità cristiane diventino sempre più e meglio segno concreto della carità di Cristo per gli ultimi e i più bisognosi".
In ogni parrocchia si celebra l'Eucarestia secondo le intenzioni del Papa, e come da indicazioni dell'Ufficio liturgico diocesano (scaricabili anche qui sotto nella sezione 'documenti').
Le comunità sono invitate a realizzare un segno di condivisione concreta a favore dei poveri, secondo la creatività e le specificità di ogni parrocchia.
[Foto di copertina: ritratti di Francesco Zizola per le campagne CEI 8xmille]
In occasione della Giornata Mondiale dei poveri, domenica 18 novembre l'Associazione San Benedetto onlus inaugura a Poggio Rusco un nuovo appartamento per accoglienza in 'housing sociale' di famiglie in difficoltà abitativa.
L'appuntamento è per le ore 10 in Via Matteotti 33 a Poggio Rusco. Sarà presnete anche il direttore della Caritas diocesana, Silvia Canuti.
Inaugurazione Poggio Rusco