Giovani
13/10/2019
16.00
Mantova, Punto giovani
Per stimolare i giovani ad avere uno sguardo più profondo sulla quotidianità e imparare a scegliere ciò che davvero dà valore all’esistenza, il Centro per la pastorale giovanile e vocazionale propone l’iniziativa “Il gusto della vita”: cinque incontri al “Punto giovani” della parrocchia di San Leonardo, a Mantova. «L’esperienza nasce per offrire qualche occasione di approfondimento durante l’anno – spiega don Lorenzo Rossi, direttore della Pastorale vocazionale –, specie per i giovani che hanno già partecipato a proposte spirituali significative, come il cammino “La parte migliore” o gli esercizi spirituali. In ogni caso, l’invito è esteso a chiunque».
I giovani saranno accompagnati a riflettere su varie azioni comuni (studiare, vestire, abitare, lavorare, mangiare) per dar loro un significato nuovo e più profondo. Tutti gli appuntamenti si svolgono la domenica, a partire dalle 16: ad aprire gli incontri sarà una catechesi biblica, dopo la quale è prevista una fase di silenzio e riflessione personale, per arrivare alla condivisione finale, in cui i partecipanti saranno chiamati a raccontare agli altri le proprie esperienze vissute. Ogni incontro termina con un momento conviviale, l’occasione di stare insieme in un clima sereno.
«La vita è questione di gusto – aggiunge don Rossi –. Occorre la capacità di “affinare” le nostre capacità sensoriali, cioè rendersi conto che sono le cose buone che danno sapore alla vita e bisogna imparare a riconoscerle. Non sempre è facile discernere e questa esperienza vuol essere un’occasione ulteriore per stimolare la sensibilità delle dei giovani».
La proposta parte domenica 13 ottobre e prosegue con altri quattro appuntamenti: 17 novembre, 12 gennaio, 8 marzo e 17 maggio. Partecipazione libera e gratuita. Per informazioni, contattare il Centro per la pastorale giovanile e vocazionale: tel. 0376.402276 oppure 0376.402274; email pastoralegiovanile@diocesidimantova.it.