Appuntamenti correnti

C:\fakepath\bambino-cielo-eroe-346796.jpg

Formazione

L'impegno educativo nella cura dei minori

L'oratorio come luogo privilegiato per diventare grandi insieme

Diocesi di Mantova 18/05/2018

Diocesi di Mantova 10.00

Diocesi di Mantova Mantova - Seminario (Aula magna)


I tempi richiedono che l’attenzione e la cura nei confronti dei minori diventino una condivisa prassi educativa immediatamente riscontrabile nei nostri oratori e nelle proposte educative delle parrocchie e associazioni cattoliche. Le comunità cristiane vogliono essere spazi di vita sicuri e sereni a cui le famiglie possano affidare con fiducia i loro figli e dove i minori stiano e si sentano bene. 

Prevenzione, formazione e accompagnamento degli operatori pastorali si presentano sempre più come impegni inderogabili nella pastorale presente e futura. “L’ educazione – così si è espresso papa Francesco recentemente - è per il bambino quello che la coltivazione è per la terra. Essere chiamati a coltivare richiede soprattutto lo sforzo di coltivare sè stessi. L’educatore religioso deve occuparsi del suo campo interiore, delle sue riserve umane e spirituali, in modo che possa uscire a seminare e coltivare la terra a lui affidata. Dovete essere consapevoli del fatto che il terreno su cui state lavorando è “sacro”, vedendo in esso l’amore e l’impronta di Dio”

Di tutto ciò si tratterà sabato 18 maggio alle 10 nell'Aula Magna del Seminario. 


L’incontro è rivolto a tutti coloro che nelle nostre parrocchie svolgono un servizio educativo:

- sacerdoti, religiosi/e, diaconi

- catechisti ed educatori dell'iniziazione cristiana

- educatori alla fede ed animatori (maggiorenni)

- consigli direttivi dei circoli CSI e ANSPI presenti negli oratori

- allenatori ed educatori allo sport degli oratori


Interverranno:

- don Emanuele Poletti, direttore dell'ufficio di Pastorale giovanile della diocesi di Bergamo

- don Francesco Airoldi, vicedirettore del servizio tutela minori della Diocesi di Bergamo


documenti

Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova