Appuntamenti correnti

C:\fakepath\monge-marcelo-barros-mst1.jpg

Formazione

Ritrovare il valore della profezia

Dialogo con Marcelo Barros, biblista e teologo brasiliano

Diocesi di Mantova 01/06/2018

Diocesi di Mantova 21.00

Diocesi di Mantova Mantova


Monsignor Hélder Câmara (1909-1999) è stato un arcivescovo brasiliano molto impegnato in ambito sociale, con numerose iniziative a sostegno delle classi più povere del Paese sudamericano. In particolare, molti suoi progetti erano rivolti alle persone emarginate delle favelas, per le quali auspicava un percorso di riscatto e un’esistenza dignitosa. Proprio per questa sua attenzione agli ultimi è ancora oggi una delle figure più amate dai fedeli dell’America Latina, precursore di quella “Chiesa povera e per i poveri” a cui più volte ha fatto riferimento papa Francesco. «Quando io do da mangiare a un povero, tutti mi dicono santo – diceva monsignor Câmara –. Ma quando chiedo perché i poveri non hanno cibo, allora tutti mi chiamano comunista».

Uno dei suoi collaboratori, negli anni in cui era arcivescovo metropolita di Recife, è stato Marcelo Barros, monaco benedettino e teologo brasiliano. Fu proprio monsignor Câmara a ordinarlo sacerdote nel 1969 e ad affidargli incarichi nell’ambito della pastorale giovanile e dell’ecumenismo. Gli insegnamenti di Câmara sono stati per Barros una fonte d’ispirazione, tanto da dedicare proprio a lui il libro Il dono della profezia (Edizioni Gruppo Abele). Venerdì 1º giugno alle 21, nell’oratorio di San Barnaba, in piazza Bazzani 1 a Mantova, Marcelo Barros sarà ospite di una serata promossa dal Centro missionario, dal titolo “Dov’è la profezia oggi: da Câmara a Francesco”. Interviene don Flavio Lazzarin, sacerdote mantovano missionario fidei donum in Brasile.

Diocesi di Mantova
Diocesi di Mantova