Viaggi e Pellegrinaggi

Viaggi e Pellegrinaggi

Incontri ecumenici in Svizzera

dal 2 al 5 giugno 2022

Giovedì 02 Giugno 2022

C:\fakepath\zurigo_sonyuser pixabay.jpg

Guidato da Don Samuele Bignotti


Giovedì 2 giugno: Mantova - Zurigo
Partenza in pullman dai luoghi convenuti alle ore 5.30. Arrivo a Zurigo in tarda mattinata e accoglienza da parte del Movimento dei Focolari di Zurigo. Pranzo. Primi incontri con preti, pastori e altri rappresentanti delle chiese evangelica e cattolica, in modo da conoscere come gli uni e gli altri animano le loro comunità in base ai carismi diversi. Dalla chiesa cattolica svizzera conosceremo il sistema duale, dove responsabilità amministrativa e pastorale, tipiche del parroco, sono invece affidate a due persone diverse. Cena e pernottamento presso il Dialoghotel Eckstein a Baar.

Venerdì 3 giugno: Zurigo 
Colazione. Visita della città di Zurigo, con particolare attenzione ai luoghi legati alla Riforma protestante di Zwingli. Preghiera ecumenica insieme al Movimento dei Focolari, composto da cattolici e riformati. Pranzo. Incontri con persone che collaborano per le loro chiese e con coppie miste di sposi cattolici e riformati, che condividono la fede in Cristo secondo due tradizioni diverse. Cena e pernottamento presso il Dialoghotel Eckstein a Baar.

Sabato 4 giugno: Zurigo - Ginevra
Colazione. Partenza in pullman per Ginevra con arrivo in tarda mattinata. Visita della città di Ginevra con Suor Rossana Aloise (Orsoline FMI), con particolare attenzione alla cattedrale di Calvino e al muro dei riformati. Pranzo. Incontri con preti cattolici e pastori riformati che collaborano nella cura pastorale universitaria e parrocchiale. Visita dell’Istituto di Studi Ecumenici di Bossey, dove arrivano da tutto il mondo persone che per un anno convivono e studiano all’insegna dell’ecumenismo per poi riportare alle loro chiese quanto hanno imparato. Cena e pernottamento presso l’hotel Chateau de Bossey.

Domenica 5 giugno: Ginevra - Mantova
Colazione. Visita di Ginevra con Suor Rossana Aloise (Orsoline FMI) e Messa nella solennità di Pentecoste con la comunità di lingua italiana guidata dai padri Scalabriniani. Pranzo. Partenza nel primo pomeriggio per arrivare a Mantova intorno alle ore 22.00.

Quota di Partecipazione: (minimo 25 paganti) € 730,00
Supplemento camera singola:                       €  150.00


La quota comprende: viaggio in pullman - Trattamento di mezza pensione in camera doppia in Hotel ***, pranzi in ristorante il 1°, 2° e 3° giorno - Assicurazione - Radioguide per tutto il viaggio.
La quota non comprende: Bevande ai pasti – Polizza annullamento viaggio – Mance.

N.B. E’ necessario un documento di identità valido. Ricordiamo che non sono valide le carte di identità cartacee con timbro di proroga sul retro e le carte di identità in formato elettronico con rinnovo cartaceo. E’ consigliato portare in viaggio la tessera sanitaria rilasciata dalla Regione per l’assistenza all’estero. Indispensabile il GREEN PASS


Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo di adesione e consegnarlo unitamente al versamento di € 200,00 entro il 10 aprile 2022. Il saldo si effettuerà a consegna documenti.


Sant'Anselmo Viaggi

c/o  Curia Vescovile - P.zza Sordello 15  - Tel. 0376/319506

Diocesi di Mantova