Viaggi e Pellegrinaggi
Mercoledì 15 Febbraio 2023
Comunità Pastorale Di Sant’Anselmo
Guidato da don Renato Zenezini
Mercoledì 15 febbraio: MANTOVA - MILANO - COPENAGHEN - OSLO
Al mattino ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento in bus privato all’aeroporto di Milano/Malpensa. Partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo in aeroporto a Oslo e giro panoramico della città in bus. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
Giovedì 16 febbraio: OSLO - EVENES - NARVIK
Prima colazione. Visita con guida di Oslo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Evenes. Arrivo in aeroporto a Evenes. Trasferimento con bus collettivo di linea Flybussen (orario da comunicare, non ancora schedulati) nei pressi dell’hotel a Narvik. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Venerdì 17 febbraio: NARVIK - LOFOTEN
Prima colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore locale e panoramica di Narvik con ingresso al nuovo Museo della Guerra: qui verremo a conoscenza dell’impatto che la seconda guerra mondiale ha avuto sulla regione di Narvik, occupata dai nazisti per 5 anni. Terminata la visita si parte alla volta delle meravigliose isole Lofoten attraverso una strada davvero panoramica. La luce dell’artico si manifesta in tutti i suoi colori fino al calare del sole, dove poi inizia lo spettacolo dell’aurora boreale. Raggiungiamo Leknes, nella parte centrale delle Lofoten, dove si trovano le rorbue di Statles, deliziose casette tipiche dei pescatori per vivere a pieno l’esperienza del Nord della Norvegia. Cena e pernottamento in hotel. In serata partecipazione all’escursione “caccia all’aurora alle Lofoten” con bus e guida (inclusa nella quota di partecipazione).
Sabato 18 febbraio: LOFOTEN SUD
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della parte Sud delle Lofoten. Giornata dedicata alla scoperta della parte sud dell’arcipelago delle Lofoten, meraviglia della natura dove il paesaggio sembra surreale. Le montagne alte e scoscese si tuffano letteralmente nell’acqua scolpendo profili unici e indimenticabili. Sono previste varie soste tra cui spiccano i villaggi di Å e Reine, piccoli villaggi di pescatori con uno charme incomparabile, oltre ad una sosta fotografica alla meravigliosa spiaggia bianca di Ramberg. Cena e pernottamento in hotel. In serata possibilità di partecipare all’escursione “caccia all’aurora alle Lofoten” con bus e guida.
Domenica 19 febbraio: LOFOTEN NORD - NARVIK
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla parte settentrionale delle Lofoten dove insieme all’accompagnatore visiteremo posti di rara bellezza tra i quali spicca sicuramente Henningsvær, noto per essere il centro di pescatori più vasto dell’intera regione che offre la possibilità, grazie ai bar e ristoranti formati da edifici del tutto tradizionali e posizionati direttamente sul mare, di godere di un’imperdibile vista sul porto e sull’intero villaggio. Partenza per Narvik, arrivo nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Lunedì 20 febbraio: NARVIK - EVENES
Prima colazione in hotel. Trasferimento con bus collettivo di linea Flybussen all’aeroporto di Evenes. Partenza con voli di linea (non diretti).
Arrivo a Milano/Malpensa e proseguimento in pullman per Mantova.
Quota di Partecipazione: (minimo 15 paganti) € 2.490,00
Supplemento: camera singola € 310,00
La quota comprende: Trasferimento in bus riservato da e per l’aeroporto di Milano Malpensa - Tasse aeroportuali - Trasporto aereo in classe economica (non incluso pasto a bordo) - trasporto in franchigia di 23 kg di bagaglio in stiva e 8 kg bagaglio a mano - 1 notte in BB in hotel a Oslo
Dal 16 al 20 febbraio: Trasferimento in Flybussen A/R dall’aeroporto di Evenes - Bus GT dal 17 al 19 febbraio per programma - Accompagnatore di lingua italiana dal 17 al 19 febbraio - 4 pernottamenti con prima colazione - 2 cene - Ingresso War Museum di Narvik - borsa da viaggio in omaggio.
La quota non comprende: Facchinaggio, mance (da pagare in loco, euro 30 per persona), pasti non indicati, bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Documenti: Per i cittadini italiani è sufficiente la Carta d’identità valida per l’espatrio oppure il Passaporto, entrambi in corso di validità ed in perfette condizioni. La Carta d’identità con l’estensione della validità, apposta sulla stessa oppure su foglio a parte, molto spesso non viene riconosciuta valida dalle autorità di frontiera.
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo di adesione e consegnarlo unitamente al versamento di un acconto di € 500,00 entro il 10 dicembre 2022. Il saldo dovrà esse effettuato a consegna documenti.
Per la parte normativa: (Annullamenti, penalità, recessi, ecc.) valgono le condizioni generali riportate dall’Operatore.
Per informazioni e iscrizioni:
Sant’Anselmo Viaggi
pellegrinaggi@diocesidimantova.it
Tel. 0376.319511
Programma