Viaggi e Pellegrinaggi
Venerdì 12 Maggio 2023
Guidato da don Giuliano Spagna
Venerdì 12 maggio: Italia - Casablanca - Rabat
Al mattino ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento in bus riservato all’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Casablanca. Ricevimento in aeroporto ed incontro con la Guida e partenza per Rabat. Trasferimento in Hotel, check-in. Cena e pernottamento in Hotel
Sabato 13 maggio: Rabat - Meknes - Volubilis - Fes
Pensione completa. Al mattino visita dei luoghi di maggior interesse della città di Rabat: il mausoleo di Mohammed V, la medina, la torre Hassan, il Palazzo Reale ed i giardini di Oudaya. La città ha alle spalle una storia fatta di alti e bassi, che la vide ad un certo punto diventare capitale imperiale per poi ridursi ad un povero villaggio, prima di conquistare nuovamente una posizione d’onore. Le sue possenti mura racchiudono una città in gran parte moderna, ma vi sono diverse zone che testimoniano il ricco passato di Rabat. Partenza alla volta di Fes con una prima sosta a Meknes, una cittadina caratterizzata dalla sua bellissima medina circondata da mura. Visita del quartiere ebraico, della famosa Bab Mansour, ecc. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si giunge a Volubilis, antica città romana fiorita tra i secoli II e III D.C.: visita del sito, nel quale spiccano monumenti quali l’arco di trionfo, il campidoglio, il foro, alcune residenze con mosaici. Si giunge a Fes nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 14 maggio: Fes
Pensione completa. Fes è la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. Fondata poco dopo che gli arabi ebbero invaso il Nord Africa e la Spagna, diventò il centro religioso e culturale del paese: tutte le grandi dinastie vi lasciarono il segno, ma la città deve la maggior parte del suo splendore alle genti che si fusero a formare una popolazione cosmopolita. Alle origini infatti giunsero migliaia di famiglie dalla Spagna musulmana, alle quali si unirono gruppi di arabi provenienti da est. La città è famosa per la stupefacente città vecchia o medina di Fesel-Bali, che è una delle più grandi città medioevali del mondo con il suo dedalo inestricabile di viuzze, di mercati e negozietti. Visita delle madrase Bou Inania, massima espressione dello stile architettonico dei merinidi, e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, ecc. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abitano pochi ebrei, ma le case, con finestre e balconi che si affacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana.
Cena e pernottamento in Hotel.
Lunedì 15 maggio: Fes - Erfoud - Merzouga
Pensione completa. Partenza in direzione sud attraversando le cittadine di Ifrane, costruita dai francesi intorno al 1930 con l’intenzione di farne una località di villeggiatura montana, e Azrou, cittadina berbera allegra e tranquilla circondata da foreste di pini e cedri, oltrepassando la catena del Medio Atlante. Arrivo a Midelt. Nel pomeriggio arrivo a Erfoud e partenza con mezzi 4x4 in direzione Merzouga. Arrivo e scoperta delle straordinarie dune dell’Erg Chebbi, l’unico vero erg sahariano del Marocco, cioè una di quelle enormi distese di dune di sabbia trasportata che sono tipiche di gran parte del Sahara algerino, vicino al minuscolo villaggio di Merzouga (possibilità di passeggiata a dorso di cammello, facoltativa e con supplemento). E’un paesaggio magico, le dune stesse sono affascinanti, cambiando colore durante il giorno, passando dal rosa all’oro al rosso. Cena e pernottamento in tenda.
Martedì 16 maggio: Erfoud - Ouarzazate
Pensione completa. Partenza alla volta del villaggio di Tinghir, famoso per la sua vicinanza alle gole di Todra, un canyon spettacolare con rocce alte fino a 300 m. Nel pomeriggio si percorre uno splendido paesaggio disseminato di alberi di mandorli e fichi tra imponenti formazioni rocciose, percorrendo la strada chiamata “delle 1000 kasbah”. Arrivo ad Ait Ben Haddou nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
Mercoledì 17 maggio: Ouarzazate - Marrakech
Pensione completa. In mattinata visita della splendida kasbah di Taourirte; si prosegue con la visita della celeberrima kasbah di Ait Ben Haddou, una delle più spettacolari e meglio conservate della regione dell’Atlante. Nel pomeriggio partenza alla volta di Marrakech attraverso il passo di Tichka. Cena e pernottamento in hotel.
Giovedì 18 maggio: Marrakech
Pensione completa. Intera giornata di tour della città, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfin. In mattinata visita dei giardini Menara, delle Tombe dei Saaditi, il Palazzo del la Bahia, risalente al XIX secolo, la grandiosa moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo. Il pomeriggio è a disposizione e può essere dedicato alla scoperta della celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Cena in ristorante Chez Ali e pernottamento.
Venerdì 19 maggio: Marrakech - Essaouira - Casablanca
Pensione completa. Al mattino partenza per Essaouira. Visita di Essaouira. Pranzo in ristornate. Trasferimento in Hotel, check-in Cena e pernottamento in Hotel
Sabato 20 maggio: Casablanca - Aereoporto
Prima colazione. Al mattino visita della moschea dedicata ad Hassan II. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Casablanca ed assistenza all’imbarco. Rientro in Italia.
Quota di partecipazione: € 1.540,00
Supplemento: camera singola € 350,00
La quota comprende: Trasferimento per l’aeroporto di Venezia e dall’aeroporto di Bologna con voli di linea - tasse aeroportuali € 150,00 - assistenza aeroportuale - assicurazione medico-bagaglio - pernottamento in hotel 4 stelle - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo - ingressi come da programma - pullman GT per tutto il tour - guida accompagnatrice per tutto il tour - Ingressi come da programma - Trasferimento in 4x4 tra Erfoud e Marzouga.
La quota non comprende: assicurazione contro annullamento € 80,00 – mance - extra di carattere personale – tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
N.B.: È necessario il passaporto individuale valido e deve avere almeno sei mesi di validità dopo la data di rientro.
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo d’iscrizione e consegnarlo unitamente al versamento di un acconto di € 400,00 entro il 20 febbraio 2023. Il saldo dovrà essere effettuato a consegna documenti.
Per la parte normativa (annullamenti, penalità, recessi, ecc,) valgono le condizioni generali riportate dall’operatore.
Informazioni:
Sant’Anselmo Viaggi
c/o Curia Vescovile
P.zza Sordello, 15 - Tel. 0376/319506
pellegrinaggi@diocesidimantova.it
Programma