Viaggi e Pellegrinaggi
Venerdì 17 Novembre 2023
Parrocchie di Bagnolo San Vito e San Biagio
Presieduto da don Mirko Frignani
Venerdì 17 novembre: San Biagio - Milano -Tel Aviv - Nazareth
Al mattino ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento in pullman privato all’aeroporto di Verona e partenza per Tel Aviv. Dopo le operazioni di sbarco proseguimento per Nazareth. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Sabato 18 novembre: Nazareth - Esc. Tabor
Mezza pensione in albergo. A Nazareth visita della basilica dell'Annunciazione e del museo francescano con le grotte dell'antico villaggio. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per il Tabor, il Monte della Trasfigurazione e salita in minibus. Nel rientro a Nazareth sosta a Cana di Galilea. Cena e pernottamento.
Domenica 19 novembre: Nazareth - Gerasa - Petra
Colazione. Partenza per il confine ed ingresso in Giordania. Incontro con la guida e visita degli scavi di Gerasa, la città ellenistico romana meglio conservata di tutto il Medio Oriente. Pranzo. Proseguimento e salita al monte Nebo, da dove Mosè vide la Terra Promessa prima di morire. Continuazione per Petra. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Lunedì 20 novembre: Petra - Amman
Colazione in albergo. Escursione a Petra, città scavata nella roccia, centro di un florido impero fondato dagli arabi nabatei. La si raggiunge attraverso uno stretto canyon detto "siq", al termine del quale appaiono i monumenti più significativi e meglio conservati. Pranzo nel sito. Nel pomeriggio partenza per Amman. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Martedì 21 novembre: Amman - Gerico - Gerusalemme
Colazione. Partenza per il confine con sosta a Madaba per la visita della mappa musiva bizantina che illustra i luoghi della Terra Santa. Reingresso in Israele attraverso il ponte di Allenby e visita al sito archeologico di Qumran, nelle cui grotte furono trovati antichissimi manoscritti della Bibbia. Pranzo in ristorante. Sosta presso il Mar Morto. Salendo a Gerusalemme sosta a Wadi El Quelt, dove il panorama sul deserto è particolarmente suggestivo. Arrivo a Gerusalemme. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Mercoledì 22 novembre: Gerusalemme - Betlemme
Pensione completa. Visita della Spianata del Tempio, del Muro della Preghiera, Piscina di Siloe e Scavi sotto il Tempio. Nel pomeriggio partenza per Betlemme, dove si visita la basilica della Natività ed il Campo dei Pastori.
Giovedì 23 novembre: Gerusalemme
Pensione completa. Mattina dedicata al monte degli Ulivi: edicola dell'Ascensione, Padre Nostro, Dominus Flevit, grotta e basilica del Getzemani, tomba della Madonna. Nel pomeriggio si percorre la Via Dolorosa sino alla basilica della Resurrezione con il Calvario ed il Sepolcro.
Venerdì 24 novembre: Gerusalemme - Tel Aviv - Verona - San Biagio
Colazione. Termine delle visite di Gerusalemme. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all'aeroporto di Tel Aviv per il rientro.
Quota di partecipazione: (minimo 30 paganti) € 2.280,00
Supplemento: camera singola € 600,00
La quota comprende: Trasferimento in pullman privato per/da l’aeroporto di Milano Malpensa - Passaggio aereo in classe turistica Milano/Tel Aviv/Milano con voli di linea ELAL - Tasse d'imbarco - Trasferimenti in pullman da/per l'aeroporto di Tel Aviv - Alloggio in alberghi di 4 stelle in Giordania e di Prima categoria in Israele (Nazareth e Gerusalemme), in camere a due letti con bagno o doccia - Vitto dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'8° giorno - Tour in pullman, visite, escursioni, ingressi come da programma - Tasse di frontiera - Visto d'ingresso in Giordania - Guida locale parlante italiano in Giordania – Guida biblica del pellegrinaggio in Terra Santa - Radioguida con auricolare - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio Europ Assistance.
La quota non comprende: Bevande – Mance – Polizza annullamento viaggio – Extra personali – Tutto quanto non menzionato sotto la voce “La quota comprende”.
N.B.: È necessario il passaporto individuale. Il documento deve avere almeno sei mesi di validità dopo la data di partenza. Per l'ottenimento del visto giordano è necessario che ci pervengano entro un mese prima della partenza i dati anagrafici e gli estremi del passaporto (numero, luogo e data di rilascio, eventuale rinnovo e scadenza).
Per la parte normativa (annullamenti, penalità, recessi, ecc.) valgono le condizioni generali riportate dall’operatore.
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo di adesione e consegnarlo unitamente al versamento di un acconto di € 500,00 entro il 10 settembre 2023. Il saldo dovrà essere effettuato a consegna documenti.
Per informazioni:
Sant’Anselmo Viaggi
pellegrinaggi@diocesidimantova.it
Tel. 0376.319506
Parrocchia di San Biagio
Don Mirko Frignani
Tel. 0376.415015
Ass. “notte di luce” (presepe vivente)
Maurizio Riccadonna
Tel. 335.6122119
Programma