Viaggi e Pellegrinaggi
Giovedì 28 Settembre 2023
Unità Pastorale dello Zara
Presieduto da mons. Paolo Gibelli
Giovedì 28 settembre: Suzzara - Venezia - Tel Aviv
Al mattino ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento in pullman privato all’aeroporto di Venezia e partenza per Tel Aviv con volo di linea EL AL. Dopo il disbrigo delle formalità di ingresso, sistemazione in albergo a Tel Aviv. Visita al conservatorio di Hertzeliya, Wingate St. 168. Cena e pernottamento.
Venerdì 29 settembre: Tel Aviv - Beer Sheva
Colazione. Partenza per la scoperta di Tel Aviv con tutte le sue sfaccettature; conosciuta anche come la “Città Bianca”, è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio culturale mondiale per i suoi edifici in stile Bauhaus. Termineremo la passeggiata nella parte storica di Jaffa. Pranzo in ristorante. Partenza per Avdat, città fondata da tribù nomade nabatee nel VI secolo. La visita include Ein Avdat, dove una facile camminata conduce in una spettacolare gola al termine della quale ci sorprende una cascatella e un piccolo laghetto. Proseguimento per Beer Sheva. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Sabato 30 settembre: Beer Sheva - Timna
Colazione. Visita del Mitzpe Ramon, uno dei crateri più grandi del mondo: 10 km di diametro per 40 km. di lunghezza. L’escursione inizia di buon mattino e dura circa tre ore con un panorama su impressionanti formazioni geologiche nel deserto di Paran, più volte ricordato nella Bibbia, luogo di rifugio di Agar con il figlio Ismaele dopo la nascita di Isacco. Al termine dell’escursione partenza per Timna. Arrivo e pranzo. Pomeriggio dedicato allo spettacolare parco di Timna dove si trovano le miniere di rame utilizzate fin dei tempi di re Salomone, e le cosiddette Colonne di Salomone, enormi pilastri rocciosi di un colore rosso carico. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Domenica 1 ottobre: Timna - Masada - Mar Morto - Gerico
Colazione. Partenza per Masada e visita del sito archeologico che conserva importanti reperti di epoca romana, erodiana e zelota. Salita in funivia per la visita. Successivamente partenza per il Mar Morto dove, tempo permettendo, faremo l’esperienza del bagno in questo bacino lacustre più salato al mondo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Gerico, sosta al sicomoro di Zaccheo e al luogo delle tentazioni di Gesù. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Lunedì 2 ottobre: Gerico - Deserto di Giuda - Betlemme
Colazione. Sosta nel deserto di Giuda per la celebrazione della Santa Messa e per ammirare il Wady Kelt, per chi vuole possibilità di raggiungere a piedi il monastero di San Giorgio di Koziba. Pranzo in ristorante a Betlemme. Nel pomeriggio visita alla basilica della Natività e alla grotta del latte. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Martedì 3 ottobre: Betlemme - Gerusalemme
Colazione. Partenza per il Monte degli Ulivi: Ascensione, Pater Noster, Dominus Flevit e Getzemani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio via dolorosa e visita della basilica della Risurrezione. Sistemazione in albergo a Gerusalemme. Cena e pernottamento. Dopo cena ora di spiritualità presso la Basilica del Getzemani.
Mercoledì 4 ottobre: Gerusalemme - Nazareth
Colazione. Di buon mattino partenza per Nazareth e visita alla Basilica della Annunciazione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci trasferiamo al lago di Tiberiade. Visita ai luoghi evangelici intorno al lago. Cafarnao, centro del Ministero di Gesù, dove ancora oggi si possono vedere i resti della casa di S. Pietro e la Sinagoga dell’antica città. Tabga: qui si ricordano gli episodi della moltiplicazione dei pani e dei pesci e il Primato di Pietro. Si sale poi al Monte delle Beatitudini luogo del discorso della Montagna. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Giovedì 5 ottobre: Haifa - Tel Aviv - Malpensa - Suzzara
Colazione. Di buon mattino partenza per Haifa e salita al Monte Carmelo, luogo di rifugio del profeta Elia. Visita alla chiesa Carmelitana di Stella Maris. Successivamente (tempo permettendo) visita ai giardini Baha’i. In tempo utile per le operazioni di imbarco ci avvieremo verso Tel Aviv per rientrare in Italia con volo EL Al con destinazione Milano Malpensa. Dopo le operazioni di sbarco trasferimento in bus nei luoghi convenuti.
Quota di partecipazione (minimo 35 paganti) € 2.180,00
Supplemento: camera singola € 690,00
La quota comprende: Trasferimento per l’aeroporto di Venezia e dall’aeroporto di Milano Malpensa - Passaggio aereo Venezia/Tel Aviv/Milano in classe turistica con voli di linea EL AL - Trasferimento in pullman per/da l’aeroporto in Israele - Alloggio in alberghi di prima categoria in camere a due letti con bagno o doccia a Tel Aviv, Beersheva, Eilat, Gerico, Betlemme, Gerusalemme e Nazareth - Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ 8° giorno - Visite, ingressi ed escursioni in pullman come da programma - Guida biblica nella persona di don Stefano Savoia - Radioguida - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio Europ Assistance.
La quota non comprende: Bevande - Mance - Polizza annullamento viaggio - Extra personali - Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.
Documenti: passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo di adesione e consegnarlo unitamente al versamento di un acconto di € 500,00 entro il 20 luglio 2023. Il saldo dovrà essere effettuato a consegna documenti.
Per la parte normativa (annullamenti, penalità, recessi, ecc.) valgono le condizioni generali riportate dall’operatore.
Per informazioni:
Sant’Anselmo Viaggi
Piazza Sordello, 15 - Mantova
Tel. 0376/319511 pellegrinaggi@diocesidimantova.it
Parrocchie di Suzzara
Mons. Paolo Gibelli 0376/532961
don Alberto Formigoni 0376/53160
Organizzazione Sant’Anselmo Viaggi
Programma