Viaggi e Pellegrinaggi
Giovedì 28 Settembre 2023
Unità Pastorale “Madonna dei Miracoli”
Presieduto da Don Alessandro Franzoni
Guidato da Don Tonino Frigo
Giovedì 28 settembre: Marmirolo - Venezia - Tel Aviv - Nazareth
Al mattino ritrovo nei luoghi convenuti e trasferimento in bus privato all’aeroporto di Venezia/Marco Polo. Partenza per Tel Aviv con volo diretto ELAL. All’arrivo disbrigo delle pratiche aereoportuali e successiva partenza per il Monte Carmelo. Celebrazione della Santa Messa di inizio del pellegrinaggio. Proseguimento per Nazareth. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Venerdì 29 settembre: Nazareth
Colazione. Intera mattinata dedicata alla visita della Basilica dell'Annunciazione con momenti di catechesi. Pranzo. Dopo pranzo, breve sosta a Cana di Galilea e proseguimento per il Monte Tabor, monte della Trasfigurazione. Celebrazione della Santa Messa. Rientro a Nazareth. Cena e pernottamento.
Sabato 30 settembre: Nazareth - Gerico
Colazione e partenza per il Lago di Tiberiade. Visita al Monte delle beatitudini e catechesi. Proseguimento per Tabga e Cafarnao. Traversata del lago in battello. Pranzo. Si prosegue per la valle del Giordano e si giunge a Gerico. Visita al Sicomoro e catechesi sull’incontro tra Gesù e Zaccheo. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Domenica 1 ottobre: Gerico - Betlemme
Colazione e partenza per Betlemme. Celebrazione della santa messa al Campo dei Pastori e catechesi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla Basilica della Natività e alla grotta del latte. Sistemazione in albergo a Betlemme. Cena e pernottamento.
Lunedì 2 ottobre: Betlemme
Colazione. Partenza per il luogo del battesimo di Gesù, dove riscopriremo il nostro battesimo. Proseguimento per l’area depressionaria del Mar Morto, dove fare l’esperienza del bagno nel luogo più profondo della terra. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio panorama del deserto con vista su san Giorgio di Kotziba e celebrazione della santa messa. Sosta a Nabi Musa, con la tomba di Mosè. Rientro a Betlemme. Cena e pernottamento.
Martedì 3 ottobre: Betlemme - Gerusalemme
Colazione. Partenza per Gerusalemme. Visita alla Spianata della Moschee e al muro della preghiera; quartiere Ebraico; Monte Sion, Cenacolo, Tomba di Oscar Schindler e arrivo al Gallicantu, dove faremo una riflessione sul rinnegamento di Pietro. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo, Museo dell'Olocausto (Yad Vashem). Prima visita del Santo Sepolcro per assistere alla chiusura della Basilica. Sistemazione in albergo a Gerusalemme. Cena e pernottamento.
Mercoledì 4 ottobre: Gerusalemme
Colazione. Partenza per Betfage, Ascensione, Pater Noster; tombe dei profeti, Dominus Flevit, sosta al Getzemani, con i famosi ulivi bimillenari, testimoni dell'agonia di Gesù e catechesi; tomba di Maria. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo, sosta alla porta di Santo Stefano, Chiesa di Sant'Anna con la piscina di Betesda, e partenza della via crucis che terminerà alla Basilica del Santo Sepolcro. Cena e pernottamento.
Giovedì 5 ottobre: Gerusalemme - Tel Aviv - Milano - Marmirolo
Colazione. Ultima mattinata dedicata alla città vecchia di Gerusalemme con celebrazione della santa messa di chiusura del pellegrinaggio. Pranzo in ristorante. Partenza per l'aeroporto di Tel Aviv per il rientro a Milano Malpensa con volo di linea ELAL. Proseguimento in bus privato per i luoghi convenuti.
Quota di partecipazione: (minimo 30 paganti) € 1.590,00
Supplemento: camera singola € 400,00
La quota comprende: Trasferimento in bus privato per l’aeroporto di Venezia e dall’aeroporto di Milano Malpensa - Passaggio aereo in classe turistica Venezia/Tel Aviv/Milano con voli di linea ELAL - Tasse d’imbarco - Trasferimenti in pullman da/per l’aeroporto in Israele - Alloggio in alberghi di seconda categoria a Nazareth, Gerico, Betlemme e Gerusalemme in camere a due letti con bagno o doccia - Vitto dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’8 giorno - Tour in pullman, visite, escursioni e ingressi come da programma (valore degli ingressi € 100,00 p.p.) - Guida biblica abilitata dalla Commissione dei Pellegrinaggi in Terra Santa nella persona di don Tonino - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio Europ Assistance.
La quota non comprende: Mance - Bevande - Polizza annullamento viaggio - Extra personali - Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota Comprende”.
Documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di partenza.
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo di adesione e consegnarlo unitamente al versamento di un acconto di € 300,00 entro il 8 luglio 2023. Il saldo dovrà essere effettuato a consegna documenti.
Per la parte normativa (annullamenti, penalità, recessi, ecc.) valgono le condizioni generali riportate dall’operatore.
Organizzazione Sant’Anselmo Viaggi
Per informazioni:
Sant’Anselmo Viaggi
P.zza Sordello 15 Mantova
Tel. 0376/319511 pellegrinaggi@diocesidimantova.it
Parrocchia di Marmirolo
Don Alessandro Franzoni
Tel. 0376.466092
Programma