Appuntamenti

"Amministrare per servire"

Convegno dei Consigli parrocchiali affari economici

Mantova - Centro pastorale

29/11/2025

9.15

Sabato 29 novembre alle 9.15 nell’aula magna del Centro Pastorale “Carlo Ferrari” si terrà il Convegno dei Consigli parrocchiali per gli affari economici

Amministrare per Servire - Risorse comuni e responsabilità comuni.

Nel solco del cammino sinodale italiano

Quest’anno è stato segnato da un passaggio importante per la Chiesa italiana. La III Assemblea del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia e la successiva Assemblea Generale della CEI hanno messo in evidenza, tra i diversi ambiti di riflessione, il tema della gestione economica e amministrativa sostenibile, trasparente e condivisa. Gli atti sinodali infatti hanno ribadito che la trasparenza e la corresponsabilità nella gestione dei beni non rappresentano solo un adempimento amministrativo, ma sono un segno visibile di una Chiesa che vive la comunione, valorizzando le competenze e i carismi di tutti i fedeli nella cura delle risorse comuni.

È fondamentale, continua il testo, riconoscere e valorizzare la figura dei referenti laici impegnati negli affari economici parrocchiali, non più soltanto come “consiglieri” del parroco, ma come veri e propri ministri operativi al servizio della comunità. Tale evoluzione del ruolo dei laici comporta la necessità di favorire formazione, confronto e coordinamento diocesano, affinché ogni comunità possa contare su un supporto competente, coerente e in sintonia con la missione della Chiesa.

Una rete diocesana di referenti laici qualificati

La prospettiva che si apre è allora quella di una rete diocesana di referenti laici qualificati, in grado di supportare le Parrocchie e gli Enti ecclesiastici nella gestione delle attività economiche e amministrative. Questa rete - fondata su fiducia reciproca, competenza e spirito di servizio - potrà diventare un laboratorio di buone prassi e di formazione continua, promuovendo anche una cultura della rendicontazione e della trasparenza a tutti i livelli.

In questa prospettiva di impegno si apre allora la giornata proposta a livello diocesano per i referenti degli affari economici delle Parrocchie mantovane. Una giornata che quindi non sarà soltanto l’elencazione di cifre, quanto piuttosto l’occasione per una riflessione su un servizio chiamato a viversi sempre più nella dimensione pastorale e nell’ottica della missione della Chiesa.

Programma:

  • Intervento del vescovo Marco Busca
  • Presentazione del rendiconto economico della Diocesi relativo all’anno 2024 a cura dell' Economo diocesano dott. Alessio Gioia
  • Utilizzo dei Fondi CEI - Sovvenire (dott. Alessio Gioia - dott. Matteo Amati - dott. Nicola Grassi)
  • Confronto e dialogo sulle sfide future legate alla gestione e all’amministrazione delle risorse comuni.
Condividi: