Appuntamenti

Anziani IN centro

Mantova - Centro pastorale

4/04/2025

17.30

Parcheggio
Bagni
Accessi

La situazione attuale rende oggi necessario passare dalla presa in carico di una popolazione prevalentemente giovane, con bisogni acuti, a una più anziana portatrice di patologie croniche. Per questo è doveroso passare dalla centralità ospedaliera alla presa in carico continuativa delle patologie croniche; da una sanità delle prestazioni, a una nella quale la persona venga accompagnata a gestire al meglio la patologia cronica.

Il rapporto con la persona non riguarda solo il bene-salute, quanto piuttosto gli aspetti relazionali, e ciò invoca che il nuovo percorso di sanità territoriale, per i cronici, si svolga soprattutto nell’ambito delle case e negli ospedali di comunità, ampliando la presa in carico domiciliare.

Sarebbe positivo favorire lo sviluppo della cosiddetta “amicizia civica” tra le realtà deputate alla pastorale della salute e gli enti civili responsabili dell'assistenza ai malati. La creazione di un legame organico tra la pastorale sanitaria e le strutture nel campo della salute e dell'assistenza sociale può svolgere un ruolo determinante nell'offrire supporto alle persone sul territorio. È importante che si potenzi la collaborazione tra operatori del terzo settore e istituzioni sanitarie pubbliche, così che si possano trovare le risposte possibili alla domanda di cura di tutti, in particolare dei più fragili.

È urgente rafforzare l’impegno della Chiesa locale nel sostenere esperienze di volontariato motivato e non estemporaneo, finalizzato non a sostituire le carenze di personale professionale, ma ad offrire un supporto di sostegno e integrazione, soprattutto di carattere educativo, psicologico, spirituale.

Da queste considerazioni ha origine il seminario Anziani IN Centro - Promozione di un sistema di interventi per una comunità solidale che si terrà venerdì 4 aprile 2025 alle 17.30 nell'Aula Magna del Centro pastorale diocesano.

Programma:

Ore 17.30 Saluti delle autorità:

  • Marco Busca Vescovo di Mantova
  • Mattia Palazzi Sindaco di Mantova
  • Stefano Manfredi Direttore Generale ATS Val Padana
  • Anna Gerola Direttore Generale ASST Mantova

Ore 17.45 Introduzione don Roberto Rezzaghi

Ore 17.50 Angela Bellani Direttore Sociosanitario ASST-Mantova

Ore 18.05 Barbara Dal Dosso Consorzio Progetto Solidarietà

Ore 18.20 Lorenzo Tornaghi Sol.co. Mantova

Ore 18.30 Il ruolo del terzo settore nell’attuazione dei servizi per la persona anziana:

  • Barbara Franceschetti – Coop La Quercia
  • Roberta Lorenzini – Coop Sinergie
  • Luciano Tonelli – Club delle Tre età
  • Mara Fiorini – Auser Provinciale Mantova
  • Maria Barletta e Doriana Paganini – Gruppo Operativo OMS Europa
  • Robertino Mantovani – Tavolo Anziani di Azione Cattolica

Moderatore: Giovanni Paganini

Ore 19.15 Dibattito

Ore 19.45 Chiusura lavori

Condividi: