Gazzo di San Giorgio Bigarello (MN)
1/03/2025
11.00
Sabato 1 marzo alle ore 11 la comunità greco-cattolica romena di Mantova consacrerà la prima pietra della chiesa che sarà situata nella località di Gazzo di San Giorgio Bigarello, in via Montale.
Per la Chiesa greco-cattolica romena è il primo luogo sacro che verrà costruito durante il periodo dell’esodo europeo. Dopo un’attenta analisi sul territorio mantovano, la comunità romena, in collaborazione con il vescovo di Mantova, ha individuato un luogo idoneo per poter realizzare un centro culturale e di spiritualità bizantina per tutti quei fedeli che fanno riferimento alla Parrocchia di San Giorgio dei Romeni.
La cerimonia sarà celebrata da monsignor Marco Busca, vescovo di Mantova, e dal vescovo romeno Cristian Crisan, ausiliare dell’arcidiocesi di Alba Iulia e Fagaras (Romania). Saranno presenti le autorità romene e italiane e i sacerdoti romeni e mantovani.
La comunità romena è presente sul territorio mantovano dal 2008, quando ha aperto la prima comunità ad Ostiglia; dal 2012 punto di riferimento è diventata la chiesa di San Luigi in Te Brunetti. Attualmente è ospitata nella chiesa situata all’interno degli Istituti Redentore di Mantova.
«Questo progetto - afferma padre Andrei Mesesan, responsabile religioso della comunità romena - che prevede oltre alla costruzione di un nuovo complesso ecclesiastico anche un centro culturale e di spiritualità, sarà un importante stimolo per riscoprire l’unità tra noi cristiani di Mantova che insieme facciamo riferimento alla grande figura di Papa Francesco».
Si può auspicare che con la costruzione di questa chiesa si possa conoscere meglio la ricchezza della tradizione bizantina che, facendo parte del patrimonio della Chiesa Universale, può contribuire al processo che conduce all’unità della Chiesa cattolica ed ortodossa, partecipando così attivamente al percorso ecumenico, quanto mai necessario oggi.