Appuntamenti

Giubileo della cura delle fragilità

Mantova

16/11/2025

15.30

La Chiesa mantovana, attraverso Caritas diocesana e il Tavolo per il Bene Comune, ha deciso di dedicare una giornata giubilare a chi si occupa della cura delle fragilità sociali, domenica 16 novembre.

L’invito è rivolto in modo particolare ai volontari e alle volontarie che operano nei servizi caritativi diocesani. Il senso dell'incontro è di offrire degli spunti di riflessione riguardo gli aspetti fondanti che animano il servizio della Chiesa con e per i poveri, con l’obiettivo di aprire il cuore e l’azione a spazi di cambiamento e di evoluzione. In questo senso, il passaggio dalla porta del giubileo sarà un gesto simbolico per tradurre in azione il desiderio di aprirsi alla buona novella e di convertirsi al nuovo che suggerisce lo Spirito Santo.

Programma:

  • Ore 15:30 ritrovo nei 4 punti e processione silenziosa verso la basilica
  • Ore 16:00 passaggio della Porta santa e laboratori di confronto
  • Ore 16:45 meditazione del vescovo Marco
  • Ore 17:00 rito dell’indulgenza giubilare e venerazione dei sacri vasi

Laboratori tematici

Il momento giubilare sarà articolato in 4 laboratori tematici, ciascuno dedicato ad un tema specifico; al momento dell’iscrizione ogni partecipante sceglierà un solo laboratorio, secondo la propria sensibilità. Il ritrovo sarà alle 15.30 in 4 luoghi diversi, a seconda del laboratorio scelto, per poi confluire insieme in un unico spazio comune.
1| L’essere Caritas come organismo pastorale
Saper condurre le comunità cristiane all’assunzione consapevole dell’esercizio e della testimonianza della carità
Luogo di partenza: piazza Virgiliana
2| Nomadismo: piantare tende dove c’è bisogno
Aprire strade nuove con sguardo profetico
Luogo di partenza: rifugio invernale – via Cairoli
3| Riscatto: il rapporto tra carità e giustizia
Non sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia
Luogo di partenza: chiesa dei Santi Simone e Giuda – via Domenico Fernelli
4| Fine: sapere passare il testimone
Quando le opere segno diventano bene comune del territorio
Luogo di partenza: via Rubens – ex sede Centro prima accoglienza Mons. Mazzali

Iscrizioni:

Per ulteriori informazioni e iscrizioni scrivere o telefonare a: segreteriacaritas@diocesidimantova.it - 0376323917.

Condividi: