Mantova - Archivio storico diocesano
26-27/10/2024
“Un luogo non raccontato è un luogo muto”, è lo slogan del progetto Le Vie dei Tesori che, dalla Sicilia dov’è nato, torna anche a Mantova. E apre nove luoghi preziosi, tessere che compongono un mosaico di arte, acqua, scienza.
La sorpresa nascerà entrando per la prima volta nelle secolari Società di mutuo soccorso dove rileggere la storia della Mantova operaia; nelle chiese che nascondono interi cicli pittorici, negli antichi palazzi di gusto ibrido, nella cavallerizza di Palazzo Ducale dove sfilavano i famosi purosangue dei Gonzaga. Si raggiunge Forte di Pietole, vera opera idraulica a difesa della città; e si scoprirà, a cantiere aperto, Villa Galvagnina a Moglia, dove si stanno restaurando gli affreschi superstiti. Mantova museo diffuso e raccontato. Mantova dai mille volti, svelati dai volontari e dagli studenti animati dalla passione per la propria città.
Sabato 26 e domenica 27 ottobre sarà possibile visitare anche l'Archivio Storico Diocesano.
Prenotazione on line sul sito delle Vie dei tesori.