I giubilei della speranza

Giubileo dei giovani

A Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025 si terrà il Giubileo dei giovani.

Il Tavolo diocesano per l'età evolutiva propone - oltre al viaggio a Roma per i giovani dal 18 ai 35 anni - un percorso di avvicinamento al Giubileo, che prevede alcune tappe diocesane:

Festa di Cristo Re | 24 novembre 2024

Una giornata diocesana dedicata ai giovani e chi li accompagna. Lancio dell’anno giubilare per i giovani.

Rivolta a tutti i giovani dai 18 anni e agli operatori dell’età evolutiva (catechisti, educatori, tutor, coordinatori, preti, suore...).

Per conoscere e approfondire il tema e il cammino del Giubileo 2025, e condividere le esperienze pastorali delle comunità

Domenica 24 novembre, al pomeriggio, a Mantova.

Incontri nei vicariati

Incontri specifici in preparazione al Giubileo dei Giovani 2025.

Da gennaio 2025, un incontro per vicariato (ciascuno può scegliere in quel vicariato partecipare).

Per tutti i giovani dai 17 anni in su, in particolare per coloro che parteciperanno al Giubileo dei Giovani.

Per approfondire il tema del Giubileo e conoscersi tra comunità vicine.

Veglia Vocazionale | 10 maggio 2025

Una serata di veglia diocesana, aperta a tutti.

Per pregare e far crescere la sensibilità vocazionale di ciascuno nell’annuncio del Vangelo

Sabato 10 maggio 2025 a Mantova.

Giubileo dei Giovani a Roma

Esperienza estiva a Roma per giovani dai 18 ai 35 anni, dal 28 luglio al 3 agosto.

Per vivere un’esperienza forte di Chiesa, di fede e di misericordia.

Per chi lo desidera, c'è la possibilità di arrivare a Roma a piedi, sulla Via di Francesco, a partire dal 20 luglio (posti limitati).