Avvento
Come sostenere i progetti della Caritas diocesana
18 Novembre 2025
Come di consueto, per il tempo di Avvento Caritas diocesana propone alcuni progetti che possono essere sostenuti come piccolo segno di vicinanza a coloro che abitano una condizione di vulnerabilità, per vivere anche nella generosità, oltre che nella preghiera, il tempo che ci prepara al Natale.
La proposta di quest’anno riguarda la raccolta di fondi a sostegno diretto dei numerosi servizi e progetti di prossimità che Caritas diocesana porta avanti durante tutto il tempo dell’anno.
La gestione delle opere segno della Chiesa mantovana è affidata ad enti - onlus o del terzo settore - che sono distribuiti su tutto il territorio della diocesi: associazioni di parrocchie o di enti diocesani, e una cooperativa. Si spazia dalla promozione dei centri di ascolto, all’accoglienza diffusa di famiglie e persone sole, a servizi di inserimento lavorativo o rivolti a persone senza dimora, una comunità per donne e i loro bambini, microcredito sociale e progetti dedicati ad adolescenti e giovani in condizione di vulnerabilità.
Nel corso del 2024, quasi 3.000 famiglie sono state accompagnate dai Centri di Ascolto presenti sul territorio, e oltre 350 persone hanno trovato accoglienza nelle strutture residenziali Caritas. Ma l’impegno non si ferma qui.
Caritas investe anche nella formazione degli operatori, dei volontari e delle comunità, con percorsi pensati in base alle esigenze specifiche dei territori. Particolare attenzione è dedicata ai giovani, a cui vengono offerte opportunità di volontariato nei servizi diocesani ed esperienze di servizio all’estero.
Questa rete variegata di servizi si sostiene grazie al contributo dei fondi dell’8xmille, agli accordi con istituzioni e fondazioni private, ma anche - e soprattutto - grazie alla generosità di tanti donatori.
Per questo, l’invito di quest’Avvento è semplice ma essenziale: sostieni uno dei progetti Caritas, perché ogni contributo si traduce in un aiuto concreto e diretto a chi è in difficoltà.
Tutte le iniziative sono consultabili nella sezione del sito dedicata ai progetti della Caritas diocesana.
Grazie all’aiuto ricevuto sarà possibile sostenere
Le donazioni - possibili anche direttamente on line - danno inoltre diritto alle agevolazioni fiscali previste dalla legge per le persone fisiche e per le aziende.